Manutenzione, botta e risposta tra Sebastianelli e Pontone

Politica - L'assessore replica alle critiche sollevate dal consigliere comunale di opposizione: "Ovviamente c’è tanto da fare, operiamo sapendo ascoltare suggerimenti e critiche, purché costruttive. Tranne le mistificazioni. E, aggiungo, le esagerazioni che talvolta prendono la mano anche ai più accorti ed avveduti”

Manutenzione,  botta e risposta tra Sebastianelli e Pontone
di Redazione - Pubblicato: 22-01-2025 16:08 - Tempo di lettura 2 minuti

“Che la manutenzione delle strade comunali, centrali e periferiche, pur con tutti gli sforzi e, aggiungo, la serietà, in senso ampio, a garanzia della qualità degli interventi, non sia mai abbastanza, è cosa risaputa, purtroppo, sin dai tempi che furono. Mi riferisco a quelli lontani (e in parte meno lontani), del consigliere Giuseppe Sebastianelli, il quale sa – o dovrebbe sapere – per esperienza più o meno diretta maturata, quanto sia complicata la gestione della manutenzione in un settore dove le problematiche si ripropongono in continuazione, non avendo mai fine.

A parlare è l'assessore alla Manutenzione del Comune di Cassino, Pierluigi Pontone, che spiega: "Ringrazio comunque Sebastianelli, amministratore di lungo corso, per gli spunti e gli arguti suggerimenti forniti riguardo alla manutenzione stradale e non, nonché per l’allarme da lui lanciato riguardo alla sicurezza dell’incolumità pubblica. “In giornate di freddo quando soffia il vento – ha ammonito il consigliere, palesemente preoccupato dell’altrui incolumità – la presenza di piante ad alto fusto mette in pericolo la sicurezza stradale e delle persone”. Sollecita quindi un’attività di prevenzione sullo stato delle piante.

Ad onor del vero, però, sono attività che questa amministrazione ha già messo in campo e continua a garantire, con le risorse disponibili e con le continue difficoltà che chi ha amministrato conosce bene.

Riguardo invece alla stesa dell’asfalto e alla relativa segnaletica orizzontale (dopo svariati anni, ricordiamolo) su via San Pasquale, Campo dei Monaci, Palombara, ci sono stati dei tratti in cui si è dovuto intervenire di nuovo, è vero.  Ciò è avvenuto proprio per un attento controllo dell’ufficio manutenzione e del direttore lavori. Si è già intervenuto e si “son fissati i paletti” affinché nei cantieri che vedranno luce nei prossimi giorni si proceda nella maniera dovuta.

 Per quanto riguarda l’opera di abbattimento delle alberature secche e pericolose, nonché di potatura, è oggettivamente dimostrabile l’avvio della stessa già negli ultimi mesi del 2024 con interventi in via Montecassino, via Di Biasio, piazza Restagno, via Verdi, parco Baden Powell, e in diversi altri punti del territorio cittadino. Laddove invece il Comune non ha competenza diretta, come l’alveo di via lungofiume Madonna di Loreto (ma questo Sebastianelli lo sa) abbiamo provveduto a sollecitare gli enti preposti.

Ovviamente c’è tanto da fare, operiamo sapendo ascoltare suggerimenti e critiche, purché costruttive. Tranne le mistificazioni. E, aggiungo, le esagerazioni che talvolta prendono la mano anche ai più accorti ed avveduti”.

 

 

 





Articoli Correlati


cookie