Cronaca - Niki Dragonetti ha denunciato questa mattina alla Guardia di Finanza di aver ricevuto una chiamata da una presunta dipendente di una società che ha sostenuto di dover aggiornare il contratto dell'utente che però ha sostenuto di non aver mai avuto rapporti con tale azienda. Tutti i dettagli
Un nuovo caso di truffa vede come vittima un cittadino. Questa mattina l'imprenditore Niki Dragonetti si è presentato agli uffici della Guardia di Finanza e ha denunciato di essere stato contattato telefonicamente da una persona che si fingeva un dipendente di Lirenas, con l'intento di accedere ai suoi dati personali. Questo episodio solleva seri interrogativi sulla sicurezza dei nostri dati e sulla necessità di una maggiore tutela dei consumatori.
Secondo la denuncia presentata alla Guardia di Finanza, una persona sconosciuta ha contattato telefonicamente il signor Dragonetti, spacciandosi per un dipendente dell'azienda fornitrice di energia Lirenas. La presunta dipendente della società di Luce e Gas ha sostenuto di dover aggiornare un contratto a nome del signor Dragonetti, ma quest'ultimo ha prontamente smentito di avere qualsiasi rapporto contrattuale con l'azienda.
La cosa più inquietante è che la donna sembrava essere in possesso di alcune informazioni personali del signor Dragonetti, il che fa sospettare che i suoi dati siano stati ottenuti illecitamente. Questa violazione della privacy rappresenta un grave reato e pone seri interrogativi sulla sicurezza dei nostri dati personali.Ecco perché l'imprenditore ha voluto immediatamente denunciare l'accaduto rivolgendosi alle forze dell'ordine per far sì che venganno avviate le opportune indagini.
Articolo precedente
Ecco il resoconto dell'operato dell'Avis di CassinoArticolo successivo
Un 2023 da incorniciare. E adesso Salera punta al bis