Economia - Insieme a lui entrano in segreteria Salvatore Palazzo e Fabrizio Scaccia. Il segretario nel suo intervento, ha ripercorso le tappe fondamentali degli ultimi tre anni. Tanti gli interventi da parte degli ospiti
Si è concluso con la riconferma di Giustino Gatti alla guida della FILCA CISL di Frosinone il XIII Congresso Provinciale degli Edili, un evento che ha visto la partecipazione di numerosi ospiti istituzionali. Un'occasione importante per tracciare il bilancio degli ultimi anni e delineare le strategie per il futuro del settore edile in provincia.
Gatti, nel suo intervento, ha ripercorso le tappe fondamentali degli ultimi tre anni, segnati da eventi globali che hanno messo a dura prova l'economia, ma che hanno visto il settore edile reagire con resilienza e diventare un motore di ripresa per il Paese.
Un plauso è arrivato all'impegno dei lavoratori e delle aziende del territorio, che hanno saputo affrontare le difficoltà e cogliere le opportunità offerte dal PNRR e dal Giubileo.
Sfide e opportunità per il settore edile locale
Il congresso è stato anche un momento di riflessione sulle sfide che ancora attendono il settore edile locale. Gatti ha sottolineato la necessità di investire in infrastrutture strategiche, come la fermata TAV, la riqualificazione della Frosinone-Mare e il potenziamento della SS 630 Cassino-Mare, per favorire lo sviluppo del territorio e migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Un tema cruciale è quello della sicurezza sul lavoro, con il segretario della FILCA CISL che ha espresso profonda preoccupazione per l'aumento degli incidenti, spesso mortali, nei cantieri della provincia. Gatti ha ribadito l'impegno del sindacato nella tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, attraverso la contrattazione, la formazione e la sensibilizzazione.
Un appello all'unità e alla collaborazione
Il segretario della FILCA CISL ha lanciato un appello all'unità e alla collaborazione tra istituzioni, imprese e sindacati per affrontare le sfide del settore edile e costruire un futuro di crescita e sviluppo per la provincia di Frosinone. Un futuro in cui il lavoro sia sinonimo di sicurezza, dignità e opportunità per tutti.
Giustino Gatti, 55 anni, di Esperia, ha iniziato il suo percorso come delegato sindacale nel 1994 presso la Pianfei, oggi Adler-Evo. Nel 2009 è stato eletto dirigente sindacale a tempo pieno, affrontando diverse vertenze nella provincia di Frosinone. Nel 2018 è stato eletto nella segreteria della FILCA CISL di Frosinone come Segretario Organizzativo. Nel settembre 2021 è stato eletto Segretario Generale della FILCA CISL di Frosinone e, ieri, al Congresso, è stato riconfermato a pieni voti nel ruolo.
La nuova segreteria
Insieme a lui entrano in segreteria Salvatore Palazzo e Fabrizio Scaccia.
Salvatore Palazzo, 47 anni, di Esperia, ha iniziato il suo impegno sindacale come delegato nel 1998 presso un’azienda di calcestruzzi. Nel 2000, a soli 23 anni, è stato eletto dirigente sindacale a tempo pieno. Nel 2021 è entrato in segreteria per affiancare Giustino Gatti e, ieri, è stato riconfermato a pieni voti nel suo incarico.
Fabrizio Scaccia, 52 anni, di Ceprano, ha iniziato il percorso sindacale come delegato RSU presso la ex Pica di Ceprano, oggi BMI.
Nel 2006 è stato eletto dirigente sindacale a tempo pieno e, nel 2022, è entrato nella segreteria della FILCA CISL di Frosinone, affiancando il Segretario Generale Giustino Gatti. Anche lui, ieri, è stato riconfermato a pieni voti nel suo ruolo. Tutti dirigenti di grande esperienza, profondi conoscitori delle problematiche del settore edile e fortemente radicati sul territorio.
Gli ospiti e gli interventi
Autorità e mondo dell'industria locale presenti. Oltre alla segretaria Filca Nazionale Cristina Raghitta, al Segretario Regionale Filca Attilio Vallocchia e al Segretario Generale Cisl Frosinone Enrico Capuano hanno preso parte al congresso, tra gli altri, Vittorio Celletti di Unindustria Cassino, il sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli, l'onorevole Massimo Ruspandini, il consigliere regionale Daniele Maura e il presidente del cosiglio provinciale Gianluca Quadrini che ha detto: "I miei più sentiti ringraziamenti a Giustino Gatti al quale rinnovo i miei complimenti per la rielezione a segretario provinciale. La sua azione, volta alla tutela e alla crescita del territorio lo ha contraddistinto in tutto questo tempo, testimoniata anche dalla eccezionale mattinata alla quale sono onorato di aver preso parte. Un evento che non solo celebra i successi raggiunti, ma che ci invita a riflettere sulle sfide future, creando un ponte tra il passato, il presente e il futuro del settore".
Dal canto suo il segretario, fresco di riconferma, ha dichiarato: "Essere riconfermato alla guida della Filca Cisl di Frosinone è per me un grande onore e una profonda responsabilità. Questo risultato non è un riconoscimento personale ma il frutto dell'impegno collettivo di tutto il gruppo dirigente dei delegati e di tutti i lavoratori soci che ci sostengono tutti i giorni".
Articolo precedente
Felice per l'incontro sul commercio, ma la maggioranza esclude l'opposizione"Articolo successivo
Roccasecca, torna ad illuminarsi il parco archeologico del Monte Asprano