Diocesi in preghiera per Papa Francesco: Rosario comunitario a Canneto

Attualità - L'appuntamento è per domenica 2 marzo. Il vescovo Antonazzo: "Ci faremo Pellegrini di speranza per implorare dal Signore il ritorno del Papa, superata la prova della sofferenza, alla sua consueta attività pastorale"

Diocesi in preghiera per Papa Francesco: Rosario comunitario a Canneto
di autore Alberto Simone - Pubblicato: 26-02-2025 18:18 - Tempo di lettura 2 minuti

La Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo si unisce in preghiera per Papa Francesco, le cui condizioni di salute destano preoccupazione in tutto il mondo. Il Vescovo Gerardo Antonazzo ha invitato tutti i fedeli, e non solo, a partecipare a un momento di preghiera comunitaria che si terrà domenica 2 marzo 2025 alle ore 15:45 presso la Basilica-Santuario Regionale della Madonna di Canneto.

"Stiamo vivendo giorni di trepidazione per le condizioni di salute del nostro Santo Padre Papa Francesco", ha scritto il Vescovo nel suo messaggio. "Credenti e non credenti sono uniti da un comune afflato di gratitudine per il suo servizio alla Chiesa e al bene sociale dell'umanità, nell'intento ininterrotto di promuovere la pace e la giustizia in ogni parte del mondo. Tutti, nessuno escluso, siamo debitori di tanto amore soprattutto verso i più fragili e gli esclusi, i poveri e i malati".

Durante l'incontro di preghiera, i partecipanti reciteranno il Santo Rosario, chiedendo al Signore, per intercessione di Maria, di concedere al Pontefice la grazia di affrontare con serenità e fiducia la prova della malattia. L'obiettivo è anche quello di implorare la sua pronta guarigione e il ritorno alla consueta attività pastorale.

"Ci faremo Pellegrini di speranza per implorare dal Signore il ritorno del Papa, superata la prova della sofferenza, alla sua consueta attività pastorale", ha aggiunto il Vescovo, invitando tutti a unirsi in questa "felice devozione alla Vergine Bruna di Canneto".

L'iniziativa vuole essere un segno di vicinanza e sostegno al Santo Padre in un momento di difficoltà, e un'occasione per riflettere sul suo prezioso contributo alla Chiesa e al mondo.





Articoli Correlati


cookie