Scuola e Università - Il tradizionale appuntamento con l'orientamento in entrata e in uscita, per far conoscere ai diplomandi i corsi di studio dell'Unicas e per accompagnare laureandi e laureati verso il mondo del lavoro con il Career day, si conferma vincente e affascinante
Ancora un sucecsso per UnicasOrienta, l'evento annuale di orientamento universitario, dedicato agli studenti delle scuole superiori e a chiunque sia interessato a intraprendere o proseguire il proprio percorso accademico. L'edizione 2025 si è concentrata sull'offerta didattica, i servizi e le opportunità offerte da Unicas, con un'attenzione particolare ai Corsi di Laurea Magistrale e alle nuove aule EUT+, recentemente rinnovate in linea con gli standard dell'Alleanza European University of Technology.
Gli studenti, che in migliaia hanno partecipato all'evento odierno, hanno avuto modo di prendere parte a numerose attività interattive, tra cui il progetto "IoNonCadoNellaRete" sulla conoscenza di Internet e i pericoli dei social network, la presentazione di un prototipo di auto da corsa realizzato dal team di Ingegneria Scuderia Unicas, esibizioni teatrali e sportive.
Contestualmente si è svolto il Career Day, con oltre 80 aziende partecipanti: un'opportunità per studenti, laureandi e laureati di entrare in contatto diretto con i responsabili delle risorse umane delle aziende ed enti che operano in Italia. I partecipanti hanno avuto modo di visitare gli stand allestiti nel Campus Folcara, conoscere le attività delle aziende e le figure professionali più ricercate, i percorsi di reclutamento e di carriera.
Anche il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini, ha preso parte all’edizione dell’Unicas Orienta Career Day, evento che ha visto la partecipazione di studenti, laureati e numerosi enti alla ricerca di giovani talenti da inserire nel mondo del lavoro.
Durante la giornata, il Presidente ha portato i saluti del Presidente della Provincia, sottolineando l’importanza di eventi come l’Orienta Career Day per la formazione e l’inserimento professionale dei giovani. “Questa giornata rappresenta una grande opportunità per i nostri ragazzi, un’occasione concreta per avvicinarsi al mondo del lavoro, fare rete con le aziende e scoprire le proprie potenzialità professionali”, ha dichiarato il Presidente.
Quadrini ha inoltre espresso apprezzamento per l’“eccellente organizzazione” dell’evento, che ha reso possibile un incontro proficuo tra giovani e imprese. “Un ringraziamento speciale va al Magnifico Rettore, il prof. Marco dell’Isola, e a tutto il corpo docente dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. La loro dedizione e professionalità sono una risorsa fondamentale per la nostra provincia e per l’intero territorio. Oggi, l’Università di Cassino dimostra ancora una volta di essere un punto di riferimento per l’orientamento e la crescita dei giovani.”
Il Presidente ha inoltre ricordato l’importanza di investire in iniziative che favoriscano il raccordo tra formazione e lavoro, un passo necessario per rispondere alle sfide economiche e sociali dei giovani nel territorio ciociaro.
Articolo precedente
Prende il via a Cassino il primo campionato amatoriale over 35Articolo successivo
Cervaro, l'ira di Ranaldi: "Strade e contrade in totale abbandono"