Cultura - Sapori e colori: un Carnevale che valorizza il commercio locale. Musica e allegria nel cuore della città. Tutti i dettagli
Cassino si prepara a vivere un Carnevale diverso dal solito, un'occasione per celebrare la natura e il divertimento nel rispetto dell'ambiente. "Le Maschere di Porta Paldi" è un evento ricco di iniziative, pensato per coinvolgere tutta la comunità, il nome è dedicato al simbolo per eccellenza “della natura che torna a disposizione dei cittadini, un progetto nato dal basso grazie alle associazioni di volontariato che hanno contribuito alla realizzazione. Si parte dal quartiere storico di San Giovanni.
Sabato 1 marzo: Piazza San Giovanni si anima con Magic Dream
La festa avrà inizio sabato 1 marzo in Piazza San Giovanni, un luogo ricco di storia e tradizione. Grazie alla collaborazione con la parrocchia di San Giovanni, la piazza si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, con l'animazione di Magic Dream pronta a coinvolgere grandi e piccini con giochi e spettacoli a tema.
Un'occasione per riscoprire il cuore pulsante di un quartiere storico e vivere un'esperienza di festa e condivisione.
Jungle Carnival: Corso della Repubblica si trasforma in un esplosione di divertimento urbano
Corso della Repubblica, una delle arterie principali della città, si trasformerà in un'esuberante area carnival urbana grazie al Jungle Carnival, un'iniziativa realizzata in collaborazione con Caffè del Corso, Botaniko e Gin Toneria. Un'esplosione di colori, musica e allegria che invaderà il centro città, invitando tutti a partecipare alla festa.
Un Carnevale all'insegna della sostenibilità
"Le Maschere di Porta Paldi" non è solo divertimento, ma anche un'occasione per riflettere sull'importanza della sostenibilità ambientale. I costumi, realizzati artigianalmente nei laboratori di Vera Cavallaro con materiali di recupero, sono un esempio concreto di come la creatività possa unirsi al rispetto per la natura. Il Carnevale di Cassino è un evento pensato per coinvolgere tutta la comunità, dai più piccoli ai più grandi. Un'opportunità per stare insieme, divertirsi e riscoprire la bellezza della città e dei suoi quartieri storici, all'insegna della natura e della sostenibilità.
Un evento per valorizzare il commercio
Un evento per valorizzare il commercio cittadino, creare network e connessioni tra produttori e attività imprenditoriali. Sarà infatti possibile gustare e degustare prodotti tipici e a km zero in alcuni dei maggiori locali del centro , basta scegliere il preferito .Location e durata dell'evento: Piazza San Giovanni, Corso della Repubblica Domenica 2 e martedì 4 marzo - Piazza Diamare.
La sinergia
Le Maschere di porta paldi, un carnevale voluto dalla forte sinergia dell’amministrazione comunale con l’impegno in campo del sindaco Enzo Salera , della Presidente del Consiglio Barbara di Rollo , l’assessore alla cultura Gabriella Vacca e l’assessore al commercio Giuseppe Capizzi , in perfetta armonia e condivisione con Camera di Commercio Frosinone-Latina, Terre d’Europa, Confcommercio Lazio Sud- Cassino, Confimprese, Unione commercianti e le associazioni del territorio.