Cassino fa scuola: il Comune vince la battaglia contro l'Ater per l'IMU non pagata

Politica - L'orgoglio del sindaco Enzo Salera che si gode la vetrina nazionale: "Siamo tra i primi in Italia, un successo per la nostra città". Tutti i dettagli della vicenda

Cassino fa scuola: il Comune vince la battaglia contro l'Ater per l'IMU non pagata
di autore Alberto Simone - Pubblicato: 03-03-2025 14:24 - Tempo di lettura 2 minuti

Il Comune di Cassino si distingue a livello nazionale per una vittoria significativa: è tra i primi in Italia ad aver vinto il contenzioso con l'Ater (Azienda Territoriale per l'Edilizia Residenziale Pubblica) per l'IMU non pagata sugli alloggi popolari. Un successo che porta nelle casse comunali circa 500mila euro all'anno.

La vicenda, come riportato dal Fatto Quotidiano, ha visto il sindaco Enzo Salera in prima linea, determinato a far valere i diritti del Comune. Dal 2012, l'amministrazione ha inviato annualmente gli avvisi di accertamento all'Ater, che puntualmente sono stati contestati in tribunale. Tuttavia, le sentenze hanno sempre dato ragione al Comune.

L'ultima vittoria, la sentenza n. 524 del 2024 della Commissione provinciale tributaria, ha condannato l'Ater a pagare 510.588 euro per l'IMU del 2017. Di fronte al rifiuto dell'Ater di saldare il debito, il sindaco Salera ha avviato la procedura di pignoramento nei confronti della Regione Lazio, proprietaria dell'Ater.

"Siamo orgogliosi di questo risultato", dichiara il sindaco Salera, "che dimostra la determinazione della nostra amministrazione nel far rispettare le regole e nel tutelare gli interessi della città. Siamo tra i primi in Italia ad aver ottenuto questo riconoscimento, un successo che premia il nostro impegno e la nostra tenacia".

La vicenda ha avuto risonanza nazionale, con il Fatto Quotidiano che ha dedicato un ampio articolo alla vicenda, sottolineando come il Comune di Cassino abbia aperto un precedente importante per gli altri comuni italiani. L'articolo del Fatto Quotidiano evidenzia anche la situazione critica in cui versano molti enti Ater in Italia, con bilanci in rosso e difficoltà a riscuotere gli affitti. La questione dell'IMU sugli alloggi popolari è al centro di un dibattito nazionale, con la richiesta di una legge che uniformi la disciplina e garantisca risorse adeguate per i comuni.

Nel frattempo, il Comune di Cassino continua la sua battaglia per ottenere il pagamento dell'IMU arretrata, con l'obiettivo di incassare circa 1 milione e mezzo di euro. Una somma importante che potrà essere reinvestita a beneficio della comunità.





Articoli Correlati


cookie