“La Rosa di Cassino per lo Sviluppo delle Risorse APS”:si apre una possibilità con FluiDX-AD

Cultura - Il presidente Fernando Miele: "E' un progetto destinato a migliorare la diagnosi della malattia di Alzheimer per aiutare malati e famiglie

“La Rosa di Cassino per lo Sviluppo delle Risorse APS”:si apre una possibilità con FluiDX-AD
di autore Francesca Messina - Pubblicato: 11-03-2025 08:57 - Tempo di lettura 2 minuti

La Rosa di Cassino APS vuole e deve divulgare per aiutare  malati e famiglie, la possibilità con FluiDX-AD.  Progettato da Horizon Europa , destinato a migliorare la diagnosi della malattia di Alzheimer

“Grazie a Alzheimer Italia , Alzheimer Europa , Airalzh luce  ricerca – spiega il presidente  dell’Associazione  “La Rosa di Cassino APS”, Fernando miele - che ci tengono continuamente aggiornati delle nuove scoperte  e possibilità di migliorare la prevenzione sulla Demenza.

Ci giunge la notizia che a Oslo il progetto FliuiDx-AD, finanziato dal programma HORIZON EUROPA dell’Unione Europa con un budget di 7.699.219,38 di Euro per tre  anni e mezzo, mira a migliorare la diagnosi precoce e la gestione della malattia di Alzheimer .

Attualmente ,le persone con malattia di demenza devono aspettare anche un anno prima di ricevere una diagnosi ,il che significa potrebbero perdere l’opportunità cruciale per il trattamento con nuove terapie modificatrici della  malattia. Questo è ciò che ha spiegato la Dottoressa IRA  HARALDSEN.

FluiDX-AD  - continua il presidente Miele - mira a rendere il processo diagnostico  più rapido e accessibile, sviluppando una serie  di testi clinici  all’avanguardia   che utilizzano tecniche minimamente invasive.

Ho inviato questa comunicazione  ai nostri  medici associati che si occupano di queste tematiche e sono: il Dottor  Varone Andrea, Danilo Salvucci, Manzi Roberto, Elvio Mazzonna  che, sicuramente terranno conto come si propone di sviluppare con un trio di test complementari di FluiDX-AD : Saliva DX-AD; Plasma DX_AD; BloodcellDX –AD.

Questi test mirano a consentire una diagnosi precoce, una migliore stratificazione  dei pazienti e un monitoraggio migliorato durante il trattamento.

Ma chi è FluiDX-AD e cos’è?  È un grande Consorzio che comprende: PreDiagostic e la sua entità affiliata Pre Neurolab; HemoDX; Ospedale Universitario di OSLO; Ospedali di Oslo (Oslo universitetssykehus)Hlsink(Hus-ysitymà); Università Cattolica del Sacro Cuore e Policlinico Universitario Fondazione Agostino Gemelli  Roma;  Fundacion Centro de Investigacion de Eugermedades Neurològicos di Madreid; Alzheimer Europa;  Madip Analities.

La rosa di Cassino APS  ringrazia Alzheimer Europa e Alzheimer Italia per le tempestive  comunicazioni importanti da poter trasmetterle ai nostri collaboratori, medici, volontari e altre Associazioni che intendono collaborare per migliorare ogni  operato nell’assistenza al  malato e le loro famiglie.

Grazie sempre a quanti ci aiutano con il loro contributo,  in modo che possiamo anche noi fare altrettanto verso queste grandi Organizzazioni che ci aggiornano tempestivamente della ricerca e di quanto si stia facendo per debellare  il  morbo di Alzheimer e altre malattie cognitive.

Anche piccole donazioni contribuiranno ai nostri obbiettivi  ricordando sempre che: “Una pietra fa rumore. Cento formano un muro. Mille costruiscono una stanza”.

Noi non vogliamo costruire una stanza – conclude il presidente Fernando miele -  ma una casa dove famiglie, malati , e caregiver trovano aiuto e sostegno nella vita quotidiana. Il  vostro 5 x mille  al N° 90047510608 e un piccolo contributo sui conti correnti di: Banca Popolare del Cassinate   IBAN  IT36D0537274370000011038736

BCC Terra del Lavoro S.Vincenzo DèPaoli IBAN  IT08G0898774370000000001129

Ci permetterà di realizzare i progetti  per aiutare  malati e famiglie”.

 

 





Articoli Correlati


cookie