Scomparsa di Franco Vettese, dopo 5 mesi riprendono le ricerche

Cronaca - Con la primavera ormai alle porte e il diradarsi della vegetazione, le squadre di soccorso potranno finalmente esplorare zone che finora erano rimaste inaccessibili. Il cognato Bruno non perde la speranza: "Noi continuiamo a pregare"

Scomparsa di Franco Vettese, dopo 5 mesi riprendono le ricerche
di autore Alberto Simone - Pubblicato: 12-03-2025 11:18 - Tempo di lettura 2 minuti

A cinque mesi dalla scomparsa riprendono le ricerche per il ritrovamento di Franco Vettese, il 77enne di Cassino che lo scorso 7 ottobre si è allontanato a piedi dalla sua abitazione e non ha mai più fatto ritorno a casa. Il pensionato, secondo quanto rivelato dalla moglie e dai familiari che subito diedero l'allarme, si era allontanato per andare a fare una passeggiata: le ricerche, in un primo momento, si sono quindi concentrate lungo i tornanti di Montecassino, ma le settimane sono trascorse senza alcun risultato: fino ad oggi Franco Vettese non è stato ritrovato. Un vero e proprio mistero, quello del pensionato, tant'è che nei mesi scorsi aveva preso quota anche la possibilità di un allontanamento volontario.

Ipotesi, questa, però rigettata dal cognato Bruno, che sulla pista della possibile fuga aveva spiegato: "A meno che non abbia vinto al Superenalotto è abbastanza impossibile perché quando si è allontanato aveva solamente 40 euro in tasca e la pensione gliela ritirava la moglie". Tale ipotesi sembra essere stata accantonata anche dagli inquirenti che hanno infatti deciso di riprendere le ricerche. Dopo mesi di silenzio e tentativi vani, le operazioni investigative ricevono un impulso grazie all'impiego di tecnologie avanzate, con l'obiettivo di fare luce su un mistero che ancora avvolge la sua scomparsa.

Su disposizione della Procura della Repubblica di Cassino, i Vigili del Fuoco di Milano sono stati infatti incaricati di effettuare rilievi tecnici di precisione, sfruttando lo studio delle celle telefoniche per restringere il raggio di ricerca. Gli investigatori hanno individuato un'area di circa 5 km, concentrandosi sulle zone più impervie ai piedi dell'Abbazia di Montecassino, dove si sospetta possa trovarsi qualche indizio utile.

Le ricerche del pensionato di Cassino, così come richiesto dal magistrato Alfredo Mattei, si concentreranno però non solo lungo i tornanti del monastero benedettino ma anche in altre zone della città. Perché questa decisione oggi, ad oltre 150 giorni dalla scomparsa? C'è un motivo valido, che spinge gli investigatori a riprendere le attività: in autunno, infatti, le ricerche erano state ostacolate da una fitta vegetazione e da un territorio difficile. Adesso, con la primavera ormai alle porte e il diradarsi della vegetazione, le squadre di soccorso potranno finalmente esplorare zone che finora erano rimaste inaccessibili, aumentando le possibilità di rintracciare qualche traccia dell'anziano scomparso.

E c'è poi anche un secondo aspetto, che nei mesi scorsi aveva frenato le ricerche: ad aggiungere difficoltà alle operazioni era stata infatti la presenza di residuati bellici della Seconda Guerra Mondiale, alcuni dei quali ritrovati lungo i sentieri. Per questo motivo, è stato necessario l'intervento di squadre specializzate. in grado di mettere in sicurezza l'area e permettere agli operatori di procedere senza rischi.

Nonostante il tempo trascorso, la famiglia di Vettese non smette di sperare e attende con ansia ogni sviluppo. "Preghiamo ogni giorno di ritrovarlo vivo e non ci siamo mai arresi. Speriamo che queste nuove ricerche possano aiutarci a ritrovare Franco" dice Bruno, il cognato del 77enne che ha dato sue notizie l'ultima volta il giorno dopo la scomparsa, l'8 ottobre, quando ha chiamato il cognato dicendogli che aveva bisogno di acqua e medicine. 

Secondo la ricostruzione fatta dalla moglie alla trasmissione 'Chi l'ha visto?"  l'uomo in quella telefonata non era in grado di dire dove si trovava, riuscì solo a spiegare che dalla sua postazione vedeva la statua di San Benedetto che si trova all'ingresso di Cassino.

E proprio da quella zona, probabilmente, adesso riprenderanno le ricerche. Gli elicotteri dei vigili del fuoco dovrebbero tornare a sorvolare la città già nelle prossime settimane: verosimilmente entro il mese di aprile.





Articoli Correlati


cookie