Nasce una nuova scuola per cani guida: un dono di speranza e indipendenza

Politica - Arpino, la scuola dei cani guida: un futuro di autonomia per i non vedenti. Grazie alla collaborazione tra la XV Comunità Montana Valle del Liri e il Lions Interclub, un nuovo centro di eccellenza per l'addestramento di cani guida

Nasce una nuova scuola per cani guida: un dono di speranza e indipendenza
di autore LeggoCassino.it - Pubblicato: 14-03-2025 20:05 - Tempo di lettura 2 minuti

Un gesto di straordinaria generosità sta per cambiare la vita di molte persone non vedenti. Grazie alla concessione di una struttura dedicata situata nel Comune di Arpino, messa a disposizione dalla XV Comunità Montana Valle del Liri, nasce una nuova scuola per cani guida, un centro di eccellenza che offrirà supporto e autonomia a chi ne ha più bisogno.

Questa mattina, infatti, si è svolta la cerimonia di inaugurazione della “Prima Pietra” e tra pochi mesi sarà disponibile il primo lotto funzionale della Scuola Cani Guida. 

La scuola sarà un punto di riferimento per la formazione di cani guida altamente addestrati, capaci di accompagnare persone con disabilità visiva nella loro quotidianità. Il progetto nasce dalla volontà di mettere a disposizione una struttura perfettamente attrezzata per accogliere i futuri eroi a quattro zampe e i loro istruttori.

“Volevamo creare un luogo in cui si potesse costruire un legame speciale tra persone non vedenti e i loro cani guida, offrendo loro maggiore indipendenza e sicurezza ed in quest’ottica abbiamo da subito sostenuto il Progetto Scuola Cani Guida proposto daIpresidente Bernardo Maria Giovannonedal Lions Interclub” ha dichiarato la Dott.ssa Rossella Chiusaroli Commissario della XV Comunità Montana Valle del Liri. 

All’interno della scuola, i cani verranno addestrati con tecniche avanzate per garantire la massima affidabilità nelle situazioni di vita quotidiana: attraversamenti pedonali, ostacoli, spostamenti in spazi pubblici e privati.

Il percorso formativo si concluderà con l’assegnazione del cane guida alla persona non vedente, accompagnata da un periodo di affiancamento per garantire un’intesa perfetta. L’iniziativa non solo fornirà un servizio fondamentale per chi ha una disabilità visiva, ma contribuirà anche alla sensibilizzazione sull’importanza dell’accessibilità e dell’inclusione.





Articoli Correlati


cookie