Ventotene: l'omaggio del Partito Democratico ai padri dell'Europa

Politica - Questa mattina l'iniziativa. Tra i presenti anche Francesco De Angelis, presidente Pd del Lazio: "Oggi è compito nostro realizzare il sogno degli Stati Uniti d'Europa"

Ventotene: l'omaggio del Partito Democratico ai padri dell'Europa
di autore Alberto Simone - Pubblicato: 22-03-2025 17:50 - Tempo di lettura 2 minuti

Questa mattina l'isola di Ventotene è stata teatro di un'iniziativa promossa dal deputato Roberto Morassut, un pellegrinaggio laico alla tomba di Altiero Spinelli, uno dei padri fondatori dell'idea di Europa unita. L'evento ha visto la partecipazione di esponenti del Partito Democratico, Avs, Italia Viva e +Europa, mentre hanno declinato l'invito Azione di Carlo Calenda e il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte.

Il responsabile esteri del Pd, Peppe Provenzano, ha pronunciato parole forti, sottolineando che la libertà di espressione di cui godiamo oggi, inclusa la possibilità di critiche al governo, è frutto della vittoria degli ideali di Ventotene sul fascismo. "Giorgia Meloni dovrebbe essere grata a quegli uomini", ha affermato Provenzano, "perché se oggi è seduta su quella poltrona, è anche grazie a loro".

Nicola Zingaretti, capodelegazione Pd in Ue, ha commentato con un pizzico di amarezza l'assenza di alcuni leader politici, pur esprimendo soddisfazione per la partecipazione all'evento. Francesco De Angelis, presidente del PD Lazio, ha ribadito l'importanza di onorare i "padri dell'Europa" e di perseguire il sogno degli Stati Uniti d'Europa, un'Europa libera, unita e in pace. De Angelis ha citato il Manifesto di Ventotene, sottolineando che "la via da percorrere non è facile né sicura, ma deve essere percorsa e lo sarà".





Articoli Correlati


cookie