Sulle orme di San Benedetto: Cassino tra spiritualità e inclusione sociale

Cultura - L'Abbazia di Montecassino e il suo messaggio di speranza per il futuro: ieri al monastero benedettino le telecamere di Rai Tre. Tutti i dettagli

Sulle orme di San Benedetto: Cassino tra spiritualità e inclusione sociale
di autore Angelo Franchitto - Pubblicato: 24-03-2025 09:31 - Tempo di lettura 2 minuti

Ieri mattina su Rai Tre, ci siamo svegliati con una puntata della trasmissione "Sulla Via di Damasco" molto speciale per la città di Cassino. Si è parlato di uno  dei luoghi più emblematici e importanti d’Italia: l’Abbazia di Montecassino.

Come ospite l’abate, Padre Antonio Luca Fallica, che invita tutti noi a cercare l'equilibrio tra la vita spirituale e quella quotidiana. Grazie a Rai Cultura è stato possibile esplorare le varie realtà del Cassinate che si ispirano ai principi della fede, come la Coop. Sociale Autentica e la Comunità Exodus.

Si tratta di due realtà che hanno fatto dell’accoglienza e della solidarietà il proprio credo. In particolare, si è parlato di come l'antica saggezza della regola di San Benedetto possa avere ancora riscontro nella storia e nella società. Si è parlato anche di come il lavoro, la preghiera e la comunità, siano state tradotte da diverse associazioni e iniziative nel territorio per riuscire atendere una mano ai più fragili.

La Coop. Sociale Autentica e la Comunità Exodus sono realtà che non solo offrono servizi alla comunità, ma creano anche opportunità di lavoro per chi è in difficoltà, promuovendo un’economia solidale.

Una puntata che ha permesso di immergersi in due esperienze che combinano l’inclusione sociale con attività di formazione e la spiritualità. Infine, il messaggio dell'Abate è legato alla speranza che Montecassino continui ad essere un luogo di luce per tutti, per affrontare i cambiamenti e le sfide di questo tempo con pace e serenità.





Articoli Correlati


cookie