Scuola e Università - Gli studenti del Liceo Linguistico, del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo Economico Sociale sono accompagnati dai docenti professori Giuseppina Pittelli, Antonella Scaramuzzo, Maria Cristina Longo e Roberto Vettraino
Un secondo gruppo di studenti del Liceo Varrone di Cassino a Praga.
Gli studenti del Liceo Linguistico, del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo Economico Sociale sono accompagnati dai docenti professori Giuseppina Pittelli, Antonella Scaramuzzo, Maria Cristina Longo e Roberto Vettraino.
I ragazzi sono rimasti affascinati da una città che è insieme moderna ma custode di una storia antichissima, ben visibile ovunque.
Un secondo gruppo di varroniani quindi sta scoprendo in questi giorni la città di Praga durante un viaggio all’insegna della cultura europea, tra letteratura, storia e segreti di una città magica, com’è solo la capitale della Repubblica Ceca.
Come il primo gruppo di ragazzi, hanno visitato il castello, la romantica e struggente Mala Strana, dominata dalla possente cupola barocca della Chiesa di San Nicola; le magiche vedute dal Ponte Carlo, i tesori della Città Vecchia, suggestiva e affascinante; il dedalo del Quartiere Ebraico con le antiche sinagoghe e il cimitero.
Un terzo gruppo partirà per lo stesso tour il 9 aprile: ad accompagnarlo ci sarà anche la dirigente scolastica del Liceo Varrone, Teresa Orlando.
Articolo precedente
Gol, emozioni e colpi di scena: la 24^giornata infiamma i gironi A e BArticolo successivo
Cisl Frosinone, un congresso decisivo per il futuro del territorio