Scuola e Università - Nei giorni 14, 15 e 16 aprile, si terranno le elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU), un'occasione per i dipendenti di far sentire la propria voce e scegliere i propri rappresentanti. Ecco la compagine schierata da Francesco Cuzzi
L'Università di Cassino e del Lazio Meridionale si prepara a un momento cruciale per la sua comunità lavorativa. Nei giorni 14, 15 e 16 aprile, si terranno le elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU), un'occasione per i dipendenti di far sentire la propria voce e scegliere i propri rappresentanti.
In questo contesto, la CISL Federazione Scuola Università e Ricerca (FSUR) ha presentato una lista di candidati determinati a portare avanti le istanze dei lavoratori dell'ateneo. Il sindacato sottolinea l'importanza di queste elezioni, descrivendole come la "massima espressione della Democrazia", un valore fondamentale in un periodo in cui si avvertono "minacce di oligarchie e derive autoritarie".
La CISL FSUR invita la comunità UNICAS a partecipare attivamente al voto, sottolineando che "partecipare significa scegliere, dare forza a chi si impegna ogni giorno con competenza, dedizione, ascolto e onestà intellettuale". I candidati presentati si propongono come "promotori di crescita collettiva" e "custodi dei diritti di tutti i lavoratori".
Tra le priorità del programma della CISL FSUR, spiccano: l'applicazione rigorosa delle norme e dei contratti, per garantire dignità e rispetto sul luogo di lavoro; una maggiore attenzione all'equilibrio tra vita professionale e vita privata; il completamento del riordino delle Aree e dei Servizi Speciali dell'Ateneo; una presenza attiva nelle contrattazioni decentrate, per influenzare positivamente i cambiamenti all'interno dell'università.
La CISL FSUR presenta una lista di candidati che include: D’Agostino Sara; D’Alessandro Marco; De Nicola Franco; Menditto Franco; Pellegrino Maria; Porpora Luigi; Ranaldi Adolfo e Savelli Mirco
Il Consiglio Generale e Francesco Cuzzi, componente dell'esecutivo Nazionale, concludono l'appello con un invito alla partecipazione: "Il tuo voto fa la differenza!".
Articolo precedente
Export Lazio: Latina e Frosinone in testa, ma l'automotive frenaArticolo successivo
Referendum su lavoro e cittadinanza: costituito il Comitato per il “ SI”