Cronaca - Indagini lampo della Polizia Stradale smascherano un presunto ricettatore con precedenti specifici e attrezzi da scasso
Nei giorni scorsi, un'attenta pattuglia della Polizia Stradale di Cassino ha sventato un possibile traffico di pezzi di ricambio rubati, denunciando un uomo con un passato criminale legato a reati contro il patrimonio.
L'uomo è stato sorpreso a bordo del suo veicolo con un ingente quantitativo di fanali di autovettura di varie marche prestigiose, tra cui Smart, Jeep Renegade e Mini, senza essere in grado di giustificarne la provenienza.
L'atteggiamento sospetto dell'automobilista, che aveva bruscamente accostato alla vista degli agenti, ha insospettito i poliziotti, spingendoli a effettuare un controllo approfondito. L'intuizione si è rivelata fondata quando, all'interno dell'auto, sono stati rinvenuti numerosi fanali di autovettura di cui il conducente non forniva alcuna spiegazione plausibile.
Ulteriori verifiche sulla banca dati hanno rivelato che l'uomo era gravato da numerosi precedenti specifici per reati contro il patrimonio. La presenza nell'abitacolo di attrezzi idonei allo scasso ha ulteriormente rafforzato il sospetto degli agenti che i pezzi di ricambio fossero il frutto di furti commessi di recente.
Immediatamente sono scattate le indagini da parte degli operatori della Stradale di Cassino, che in breve tempo hanno portato alla luce una serie di furti avvenuti durante la notte in un quartiere di Roma. I fari rinvenuti nell'auto dell'indagato sono risultati compatibili con quelli asportati dalle vetture colpite, per un valore complessivo stimato in oltre 20.000 euro.
L'ingente bottino, composto da fari posteriori e anteriori di ultima generazione, con tecnologia led o xeno, è stato sequestrato. Il conducente del veicolo è stato denunciato per il reato di ricettazione, grazie alla prontezza e all'acume investigativo della Polizia Stradale di Cassino.
Articolo precedente
Ecco l'iniziativa inserita nel progetto "Officine Comune"Articolo successivo
Gli studenti del Liceo Varrone di Cassino affascinati da Praga