Cultura - Domani all'Aula Pacis, uno spettacolo gratuito che porta in scena l'arte afro-brasiliana, mentre la città si anima di scambi interculturali
Cassino si prepara ad accogliere un evento straordinario: domani, 16 aprile, l'Aula Pacis ospiterà lo spettacolo "Porte aperte, Favelas di speranza" dell'Istituto Aurora Dance, un'occasione unica per assistere alla magia della Capoeira. Per la prima volta, grazie a questo progetto, la città avrà l'opportunità di immergersi in questa affascinante espressione culturale afro-brasiliana, fatta di danza, musica e lotta acrobatica.
Lo spettacolo, a ingresso gratuito, è una tappa della tournée nazionale del gruppo, organizzata dal Movimento Giovanile Salesiano Triveneto (Donboscoland), Mov GST, Emotions to Geenrate change, Shemà aps e Amazon Tree e rappresenta un ponte tra culture, un'occasione per conoscere da vicino le tradizioni e le storie delle comunità brasiliane.
Ma l'evento è molto più di una semplice esibizione. È un vero e proprio scambio interculturale, un'opportunità per Cassino di aprire le sue porte al mondo e per il Brasile di conoscere da vicino la nostra città. In questi giorni, gli artisti dell'Istituto Aurora Dance vivranno un'esperienza immersiva, visitando le bellezze del territorio, incontrando i cassinati e scoprendo le nostre tradizioni e le realtà culturali locali. Un momento speciale sarà l'incontro con gli appassionati di settore.
Questo scambio arricchisce entrambe le comunità, creando un ponte tra culture diverse e promuovendo la comprensione reciproca. I cassinati hanno l'opportunità di conoscere da vicino la cultura afro-brasiliana
Sotto la guida di Carlos Rodrigo da Silva Baima, in arte Baima, e con il supporto di figure chiave come, Padre Roberto Cappelletti, Lia Beltrami e la Dottoressa Francesca Simone, Terre d’Europa e Su Di Tono, l'evento promette di essere un'esperienza indimenticabile.
Il 16 aprile è l'occasione giusta per assistere a questo spettacolo unico, che porta a Cassino un pezzo di Brasile e celebra la bellezza della diversità culturale.
Articolo precedente
Delibere "fantasma" e sostituzioni sospette, l'opposizione allerta il PrefettoArticolo successivo
Cassino, un'eco di Brasile: la Capoeira danza nel cuore della città