Delibere "fantasma" e sostituzioni sospette, l'opposizione allerta il Prefetto

Valle dei Santi - I consiglieri comunali di minoranza di Coreno Ausonio chiedono che venga fatta chiarezza per garantire la trasparenza amministrativa. Tre gli atti finiti sotto la lente di 'Paese Nuovo', che va in pressing anche sulla segreteria dell'Ente. Tutti i dettagli

Delibere "fantasma" e sostituzioni sospette, l'opposizione allerta il Prefetto
di autore LeggoCassino.it - Pubblicato: 15-04-2025 10:05 - Tempo di lettura 2 minuti

Delibera pubblicata e poi sostituita e altre completamente vuote: l’opposizione di Coreno Ausonio si rivolge al Prefetto. I Consiglieri comunali Marcello Stavole, Rosamaria Di Siena e Silvia Di Bello, “al fine di garantire il rispetto della trasparenza degli atti e delle normative vigenti – hanno inviato una lettera al Prefetto e alla Segretaria Comunale in qualità di Responsabile dell’Anticorruzione e della Trasparenza - segnalando le continue pubblicazioni irregolari degli atti amministrativi (Deliberazioni e Determinazioni) sull’Albo Pretorio”.

Il gruppo di minoranza “Paese Nuovo” sostiene che “in questi ultimi mesi sono state riscontrate gravi irregolarità nella pubblicazione degli atti e, nonostante le continue e dettagliate segnalazioni al Sindaco e al Segretario durante i vari Consigli Comunali, non si è provveduto a sanarle in alcun modo”.

Gli atti considerati pubblicati in modo irregolare sono tre: una Delibera di Giunta di Variazione di Bilancio che è stata pubblicata con “il contenuto in diverse parti errato e non riferibile al comune di Coreno Ausonio con diverse voci di Bilancio, tra cui quella più clamorosa dei proventi da Pale Eoliche (non presenti sul nostro territorio) e dal fitto dei terreni in cui insiste l’impianto, che non corrispondevano al vero, falsando di fatto i vari conteggi e diverse cifre che non corrispondevano a quelle reali del Bilancio Comunale”.

La minoranza sostiene e ne allega le copie che quella Delibera errata dopo alcuni giorni successivi alla pubblicazione è stata semplicemente sostituita in modo arbitrario e illegale, anziché provvedere a riapprovare la Delibera dando atto dell’errore materiale precedente, così come prevede la legge”. L’altra Delibera che riguarda l’Approvazione del progetto per l’impermeabilizzazione della copertura spogliatoi e spalti del campo sportivo “è stata pubblicata sull’Albo il 15 dicembre senza alcun contenuto e ancora oggi è vuota e quindi non si conoscono: le Premesse, la Motivazione e il Dispositivo. In effetti le pagine sono in bianco”.

Il terzo atto incriminato è una Determina dell’Ufficio Tecnico riguardante l’Affidamento della progettazione del sistema di raccolta rifiuti, anch’essa pubblicata completamente vuota, cioè senza testo.

“Ci siamo visti costretti a rivolgersi al Prefetto – dichiarano i tre consiglieri - in quanto, nonostante le diverse sollecitazioni fatte alla Segretaria in Consiglio Comunale, le Delibere non sono state sanate e gli Atti pubblicati sono ancora vuoti e quindi non si conosce il contenuto di ciò che è stato approvato.

Considerato che queste delibere riguardano argomenti importantissime e alle quali sono seguiti altri atti l’illecito è ancora più grave e quindi abbiamo chiesto al Prefetto di attivare le verifiche necessarie per accertare la regolarità degli atti pubblicati e sostituiti arbitrariamente e quelli pubblicati senza contenuto; avviare i procedimenti necessari a ripristinare eventuali irregolarità; Verificare quanto accaduto per garantire la trasparenza degli Atti e il rispetto delle normative; notiziare i sottoscritti sulle attività che verranno intraprese dalla Prefettura”.

Invece alla Segretaria, la minoranza ha chiesto, con domande specifiche, come sia stato possibile sostituire la Delibera in pubblicazione e pubblicare le altre completamente vuote e se siano stati presi provvedimenti, chiedendo inoltre a chiare lettere “per quale motivo, nonostante la nostra sollecitazione in Consiglio, alla data odierna non si è ancora provveduto ad annullare la Delibera pubblicata vuota e a pubblicare quella corretta?





Articoli Correlati


cookie