L'Alta Velocità nelle campagne della Ciociaria con... la ragione della forza!

Opinioni - Sulla stazione TAV a Sgurgola il Governatore impone la linea, ma il sud della Provincia merita ascolto: "Caro Rocca, il campanilismo è il figlio più piccolo del nazionalismo del quale il suo partito si nutre, ed anche Lei sarà certamente campanilista quando deve difendere la sua Regione, allora perché solo il nostro di campanilismo è dannoso?"

L'Alta Velocità nelle campagne della Ciociaria con... la ragione della forza!
di autore Lello Valente - Pubblicato: 17-05-2025 12:45 - Tempo di lettura 2 minuti

Il Governatore di Roma, viene in Ciociaria ed ipsi dixit "la stazione tav si farà a Sgurgola, i campanilismi non sono costruttivi". Pensavo che Rocca che proviene dalla Corce Rossa avesse più cura per quelli che rimangono indietro, per quel sud della Ciociaria rimasto orfano anche della grande FIAT, invece sposa le tesi dei più forti.

La ragione della forza è lo strumento preferito per chi non ha argomenti e non potrebbe reggere al confronto delle tesi e delle idee contrapposte, chi è forte usa la forza della ragione, ma Rocca è il Governatore, lo abbiamo votato, e ce lo teniamo fino alla fine del mandato.

Va bene la stazione a Sgurgola, ma allora Signor Governatore invece dei soliti sterili proclami dia un senale concreto metta a bilancio subito i 150 MLN di euro che servono per realizzarla questa stazione, altrimenti per il sud della Ciociaria sarebbe solo un danno, per il nord anche la beffa.

Fortunatamente in democrazia spesso si restituisce la parola agli elettori che dovrebbero ricordarsi di come il sud della Provincia sia stato trattato, e questo silenzio trasversale riguarda tutti i partiti e non solo quelli che attualmente governano la Regione ma anche quelli che sono all'opposizione.

Il campanilismo è il figlio più piccolo del nazionalismo del quale il suo partito si nutre, ed anche Lei sarà certamente campanilista quando deve difendere la sua Regione, allora perchè solo il nostro di campanilismo è dannoso? Per ritornare alla dicotomia tra la ragione della forza e la forza della ragione, prima di assumere una posizione tanto forte si è forse informato se sul territorio possono esserci situazioni logistiche più favorevoli di quelle di Sgurgola?

È ipotizzabile un incontro in Ciociaria nel quale si possano mettere in campo tutte le ipotesi di lavoro, quelle dove il rapporto tra costi e benefici sia il più alto possibile prima di sentenziare che la situazione migliore sia quella di Sgurgola? Sarebbe un passo importante verso la forza della ragione se non altro per ricordare il libro di una grande scrittrice come Oriana Fallaci





Articoli Correlati


cookie