Cronaca - Pattuglie e posti di blocco capillari, rafforzati dal protocollo "Mille occhi sulla città", per un sabato sera di legalità e tranquillità. Carabinieri in azione anche lungo l'isola pedonale
Un sabato sera all'insegna della sicurezza e della legalità quello appena trascorso a Cassino. La movida cittadina è stata infatti "blindata" da un'imponente operazione interforze che ha visto Polizia e Carabinieri presidiare i principali accessi alla città e agenti in azione anche lungo l'isola pedonale di Corso della Repubblica. Un'iniziativa frutto delle decisioni prese nel corso del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica riunitosi lo scorso mercoledì.
Durante il vertice, il Prefetto di Frosinone, Ernesto Liguori, e il Sindaco di Cassino, Enzo Salera, hanno siglato il protocollo "Mille occhi sulla città". Questo accordo strategico prevede un coinvolgimento attivo della vigilanza privata per rafforzare ulteriormente la rete di controllo sul territorio, in stretta collaborazione con le forze dell'ordine e la Polizia Locale.
L'operazione di sabato sera ha testimoniato l'efficacia di questa nuova strategia. Pattuglie e posti di blocco sono stati dislocati in punti nevralgici garantendo una presenza capillare. Per la prima volta, due pattuglie dei carabinieri hanno presiduato anche il frequentatissimo Corso della Repubblica nel tratto dell'isola pedonale: gli agenti hanno effettuato controlli mirati, presidiando l'area pedonale fino a notte.
L'obiettivo è chiaro: garantire la tranquillità dei cittadini e dei numerosi avventori che animano la movida cassinate, contrastando al contempo fenomeni di microcriminalità e comportamenti illeciti che troppo spesso, nel recente passato, hanno caratterizzato la movida.
L'integrazione tra le forze dell'ordine e la vigilanza privata, come previsto dal protocollo "Mille occhi sulla città", permetterà una copertura più estesa e una maggiore tempestività d'intervento.
Articolo precedente
Cassino, due turisti inglesi si perdono in alta montagna durante un’escursioneArticolo successivo
La psichiatria tra le esigenze di cura e quelle legislative: convegno a Cassino