Cassino, sport e solidarietà protagonisti: grande successo per il 1° Torneo di Padel “Città per la Pace”

Sport - Numerose le presenze istituzionali che hanno preso parte alla cerimonia di chiusura e premiazione: tra queste l’Assessora Maria Concetta Tamburrini e la Consigliera regionale Sara Battisti. Il ricavato delle iscrizioni è stato interamente devoluto all’associazione Risorse Donne, impegnata nell’assistenza alle vittime di violenza domestica. L'orgoglio degli organizzatori

Cassino, sport e solidarietà protagonisti: grande successo per il 1° Torneo di Padel “Città per la Pace”
di autore LeggoCassino.it - Pubblicato: 22-06-2025 10:08 - Tempo di lettura 2 minuti

Un connubio perfetto tra sport, impegno sociale e spirito di comunità: si è svolto con entusiasmo e ampia partecipazione il primo Torneo di Padel “Cassino Città per la Pace”, che ha animato la giornata con oltre venti squadre provenienti da tutta la provincia.

Teatro della manifestazione è stato lo Sporting Center La Conchiglia, che ha ospitato una competizione dal clima conviviale e inclusivo, trasformando l’evento in una celebrazione collettiva dei valori della solidarietà e dell’amicizia.

Numerose le presenze istituzionali che hanno preso parte alla cerimonia di chiusura e premiazione: tra queste l’Assessora Maria Concetta Tamburrini, la Consigliera regionale Sara Battisti, diversi amministratori comunali di Cassino e rappresentanti di altri comuni del territorio. Una partecipazione significativa che ha sottolineato quanto le istituzioni credano nella forza dello sport come strumento di coesione e crescita civile.

Fondamentale il contributo degli sponsor principali – Professione Casa e GOM Service – che hanno sostenuto con convinzione l’iniziativa, confermando il ruolo proattivo delle imprese locali nella promozione di progetti a forte valenza sociale.

Il ricavato delle iscrizioni è stato interamente devoluto all’associazione Risorse Donne, impegnata nell’assistenza alle vittime di violenza domestica. I fondi serviranno all’acquisto di giochi da giardino destinati ai bambini accolti dalla struttura, offrendo loro momenti di gioia e leggerezza in un ambiente protetto.

A organizzare l’evento, con passione e determinazione, Lorenzo Pittiglio, Fernando Cardarelli, Luca Fardelli e Nino Rossi, che hanno voluto ringraziare calorosamente tutti i partecipanti, i volontari e chiunque abbia sostenuto anche simbolicamente questa iniziativa. “Siete voi – hanno dichiarato – la vera forza di giornate come questa”.

Il messaggio è chiaro: lo sport può e deve essere anche veicolo di speranza e cambiamento.

Il progetto Cassino Città per la Pace continuerà su questa strada, promuovendo eventi capaci di unire le persone e dare voce a valori che contano, dentro e fuori dal campo da gioco.





Articoli Correlati


cookie