Sport - L'ultimo fine settimana è stato caratterizzato dai tanti successi ottenuti ai Campionati Regionali Individuali che si sono disputati al “Paolo Rosi” di Roma. Sono state infatti molte le medaglie aggiunte al palmares dagli atleti della città martire appartenenti alle categorie Allievi, Junior e Promesse
Un fine settimana pieno di soddisfazioni quello che si è appena concluso, per gli atleti del CUS Cassino. Al “Paolo Rosi” di Roma si sono disputati i Campionati Regionali Individuali per le categorie: Allievi, Junior e Promesse.
L’esordio con le medaglie si è registrato già sabato quando Mattia Visocchi ha confermato il titolo di Campione Regionale dei 2000 siepi nella categoria Allievi (Under 18). Un traguardo che aveva già raggiunto lo scorso anno al suo esordio nella categoria, con un tempo di 6’30’’. Quest’anno ha superato sé stesso con un tempo di 6’15’’20 che fa ben sperare per la sua partecipazione ai Campionati Italiani di categoria che si disputeranno sabato e domenica prossimi a Rieti. Dopo un primo km di studio, completato in 6’9’’, il cussino ha percorso il secondo km in progressione, staccando tutti gli avversari e raggiungendo il traguardo da solo. Mattia Visocchi si è candidato a partecipare di diritto ai Campionati Italiani, sia nei 2000 siepi che nei 3000, che ha corso con un tempo di 9’02’’18. Purtroppo, il programma non gli consente di cimentarsi in entrambe le gare, quindi molto probabilmente correrà solo i 2000 siepi.
Altra medaglia per il CUS Cassino grazie ad Andrea Todisco che domenica si è laureato Campione Regionale nei 5000 mt. categoria Promesse (Under 23). Si è aggiudicato la gara con un tempo di 15’10’’92, molto vicino al suo primato personale di 15’07’’10, con un finale di gara entusiasmante.
A completare il medagliere del CUS Cassino ci ha pensato Beatrice Diana Rotondo (in prestito quest’anno alla ACSI Atletica), conquistando il titolo di Campionessa Regionale Allieve nei 5 km di marcia. Beatrice ha vinto la gara con un tempo di 28’26’’14, vicino al suo personale di 27’27’’ su pista, mentre su strada ha corso anche in 27’27’’.
Notevole salto di qualità anche per altri atleti del CUS come Angelica Maria Arpino che sabato si è aggiudicata il titolo di Vicecampionessa Regionale nel Lancio del Peso Allieve con il suo nuovo primato personale a 9,17 mt. mentre domenica si è classificata al quinto posto nel Lancio del Disco. Francesco Valente (Categoria Promesse) ha portato il proprio primato personale sui 200 mt. ad un promettente 23’’70. Vittorio D’Alessandro (Categoria Allievi) ha migliorato il suo record sugli 800 mt. fino ad un interessante 2’01’’55. In crescita anche Gaia Miele (Promessa) negli 800 mt. con 2’40’’52.
Importanti risultati anche nelle gare che si sono disputate sabato ad Isernia per il settore giovanile. Marco Di Cicco (Categoria ragazzi – under 14) ha portato il proprio primato personale sui 1000 mt. a 3’19’’61, mentre nel salto in lungo ha saltato 4,16 mt. Bravo anche Andrea D’Ettorre (categoria ragazzo) che ha migliorato il proprio primato personale nel lancio del vortex (attrezzo propedeutico al giavellotto) con 35,60 mt. Soddisfazione è stata espressa dal Presidente del CUS Carmine Calce.
“Abbiamo sempre dato fiducia ai nostri atleti - ha dichiarato - e loro portano alto il nome del CUS Cassino che è ormai presente in tutte le competizioni distinguendosi con orgoglio. Grazie a tutti i nostri ragazzi, al nostro staff e ai responsabili dei vari settori sportivi. Rivolgo un grazie speciale al Prof. Agostino Terranova che da sempre si occupa con passione e dedizione del settore dell’atletica. Il merito di questi grandi risultati è anche suo e di tutti i nostri collaboratori”.
L.P.
Articolo precedente
Sezze, il Coro Polifonico “Maria SS. de’ Piternis” incanta il pubblico della rassegna “Notte d’incanto”Articolo successivo
"Cassino Birra 2025": dieci serate tra musica, gusto e un messaggio sociale