"Walk for the Cure" unisce dieci comuni del cassinate per la prevenzione del cancro

Valle dei Santi - Presentato questa mattina a San Giorgio a Liri il progetto che porterà informazione e screening nel comprensorio: "La prevenzione è la nostra arma più potente". Imprtante sinergia tra amministrazioni locali, Asl di Frosinone e associazioni. Si parte domenica da Coreno Ausonio. Tutti i dettagli

"Walk for the Cure" unisce dieci comuni del cassinate per la prevenzione del cancro
di autore LeggoCassino.it - Pubblicato: 26-06-2025 17:00 - Tempo di lettura 2 minuti

Questa mattina la sala consiliare di San Giorgio a Liri ha aperto le sue porte per ospitare un evento di fondamentale importanza: la presentazione del progetto "Walk for the Cure" in favore della Susan G. Komen Italia, promosso dall’Ass. Franco Costanzo e dall’Ass. Maria Grazia Messore Aps. Questa iniziativa ambiziosa mira a rafforzare la consapevolezza e l'importanza della prevenzione del cancro, un tema che tocca profondamente le vite di molte persone. A fare gli onori di casa, il sindaco di San Giorgio a Liri, Francesco Lavalle, e la sua vice, Maria Fargnoli, affiancati da un nutrito gruppo di sindaci e delegati dei dieci comuni coinvolti: Ausonia, Castelnuovo Parano, Coreno Ausonio, Esperia, Pignataro Interamna, Sant'Andrea del Garigliano, Sant'Ambrogio sul Garigliano, Sant'Apollinare, Vallemaio e, appunto, San Giorgio a Liri. In rappresentanza dell’Asl di Frosinone era presente il Dott. Giancarlo Pizzutelli, Direttore del Dipartimento di Prevenzione.

Il cuore della mattinata è stato dedicato al tema della prevenzione, un concetto ampiamente dibattuto e sottolineato da tutti gli intervenuti. Il dottor Pizzutelli della Asl di Frosinone ha offerto una panoramica chiara e incisiva sull'importanza vitale della diagnosi precoce. "La prevenzione è la nostra arma più potente," ha affermato il dottore, "e non riguarda solo le donne, ma è un impegno che deve coinvolgere anche gli uomini. È un dovere civico e personale prendersi cura della propria salute, e gli screening sono passi fondamentali in questa direzione".

L'importanza della sinergia tra ASL, comuni e associazioni è stata un refrain costante, ribadito con forza dai presidenti delle associazioni promotrici. Maria Rosaria Lauro, in rappresentanza dell'Associazione “Maria Grazia Messore”, ha espresso il suo profondo legame personale con l'iniziativa: "L'Associazione ‘Messore’ è nata proprio per onorare il ricordo di mia figlia, che ci ha lasciato troppo presto a causa del tumore al seno. La sua battaglia non è stata vinta personalmente, ma noi vogliamo che vinca la conoscenza e la prevenzione. Il nostro statuto ci impone di portare la prevenzione in ogni ambiente, e stiamo già lavorando anche con progetti universitari per i giovani. Non vogliamo che altre famiglie vivano il nostro stesso dolore".

Altrettanto convinto è stato Mario Costanzo, presidente dell'Associazione “Franco Costanzo”, che ha evidenziato come iniziative congiunte come "Walk for the Cure" siano essenziali per superare le barriere informative: "Molto spesso, le informazioni sugli screening disponibili non arrivano direttamente ai cittadini. Queste iniziative congiunte, che vedono il coinvolgimento di dieci comuni, delle associazioni e dell'ASL, servono proprio a questo: a informare, a sensibilizzare e a effettuare, dove possibile, gli screening. Ogni passeggiata sarà affiancata da informazioni medico-scientifiche e attività pratiche di prevenzione".

Inoltre, durante le passeggiate i partecipanti potranno acquistare le magliette della Susan G. Komen Italia e l’intero ricavato verrà devoluto nei confronti della medesima associazione. La presentazione è stata anche l'occasione per annunciare le prime date degli eventi sul territorio. Il sindaco Simone Costanzo ha dato il via alla serie di appuntamenti, comunicando che "il primo evento si terrà questa domenica a Coreno Ausonio. Sarà un momento di condivisione e impegno per tutta la comunità". Il suo collega, Sergio Messore, ha prontamente annunciato che "la marcia per la prevenzione si bisserà il 6 settembre a Sant'Ambrogio. Siamo pronti ad accogliere tutti per questa importante iniziativa".

L'entusiasmo per "Walk for the Cure" ha contagiato anche altri comuni. La sindaca di Sant'Apollinare, Monica Del Greco, ha confermato la sua adesione e lo stesso entusiasmo è stato espresso dalla Consigliera di Sant’Andrea del Garigliano Maria Antonietta D’Arpino e dal sindaco di Vallemaio, De Magistris, dimostrando una rete solidale sempre più ampia.

Alla conferenza stampa erano inoltre presenti esponenti dei comuni di Ausonia (il Consigliere Dott. Antonio Tartaglione), Castelnuovo Parano (la Vice Sindaco Roberta Paliotta), che hanno partecipato in rappresentanza dei rispettivi sindaci, rafforzando l'immagine di un territorio coeso e attento alla salute dei suoi abitanti. Assenti i sindaci di Pignataro Interamna ed Esperia, ma entrambi i comuni hanno comunque assicurato il pieno interessamento e la collaborazione del loro comune, a dimostrazione che il messaggio di "Walk for the Cure" ha raggiunto e coinvolto l'intero comprensorio.

 

CLICCA QUI E GUARDA LE VIDEO INTERVISTE


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie