ECONOMIA - I dati consolidati che arrivano dalla Cassa Edile di Frosinone, sono positivi e confortanti rispetto agli anni passati, prima con la crisi dell'edilizia e poi a causa del Covid. Ecco tutti i numeri
Finalmente l'auspicio che nel 2021 doveva essere l'anno del rilancio del settore delle costruzioni oramai è diventato realtà.
Con la recente semplificazione normativa che disciplina il superbonus 110%, l'edilizia privata sta riprendendo " quota", gli interventi e investimenti previsti per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza approvato qualche settimana fa, rappresenta un traguardo importante per rilanciare l'edilizia pubblica e di conseguenza l'economia nazionale del paese e l'intera filiera dell'edilizia.
I dati consolidati che arrivano dalla Cassa Edile di Frosinone, sono positivi e confortanti rispetto agli anni passati, prima con la crisi dell'edilizia e poi a causa del Covid.
Ad oggi la massa salari, ha superato i 60 milioni di euro e i lavoratori iscritti alla Cassa Edile di Frosinone sono più di 6000, anche il dato delle imprese iscritte attive è tornato ad aumentare positivamente.
Crediamo che la rinascita e il rilancio dell'Edilizia, avvenga con lo sguardo rivolto al Futuro, affinchè tutti i territori siano più Ecosostenibili.
Articolo precedente
Mutui per opere del servizio idrico: avviato l'iter per il rimborso ai comuni