TERRITORIO - Le dimissioni dell'assessore hanno provocato un terremoto. I consiglieri Cuozzo, Fionda, Caringi, Rotondo e Miele insorgono nei confronti della maggioranza e del sindaco: "Indegni di governare il paese, andate a casa"
La maggioranza Angelosanto continua a perdere pezzi. Osservazioni dei consiglieri di opposizione di Sant’Elia Fiumerapido Cuozzo, Fionda, Caringi, Rotondo e Miele.
Riceviamo e pubblichiamo
L’eco delle dimissioni di Raffaele Ruscillo dalla carica di assessore sono davvero assordanti e rumorose se calate nella realtà della vita amministrativa della maggioranza Angelosanto. È il secondo assessore che rassega le dimissioni, infatti Ruscillo segue quelle di Monia Miele collocate temporalmente nel 2020, a poco più di un anno dall’ insediamento.
Nel leggere la rassegna stampa a disposizione alla data odierna circa le dichiarazioni dell’assessore dimissionario, si evince chiaramente quanto l’opposizione ha più volte sottolineato nei 3 anni di vita amministrativa:
un gruppo di maggioranza
INADEGUATO
INCONCLUDENTE
INADEMPIENTE, in sintesi
INCAPACE e
INDEGNO di governare Sant’Elia.
È stato facile nascondersi dietro la ripetuta e conosciuta scusante più volte utilizzata dai componenti del gruppo Angelosanto: la responsabilità ricadeva sempre sulla precedente amministrazione per giustificare ogni situazione per loro scomoda.
SIETE STATI SMASCHERATI DALLE VOSTRE STESSE MALEFATTE ED I FATTI LO DIMOSTRANO.
Basti pensare che di solito può accadere che le amministrazioni in carica non rispettano i punti programmatici del programma elettorale invece l’amministrazione Angelosanto fa il contrario.
Alcuni esempi:
Solo qualche esempio, sarà nostra cura proporre ai concittadini un resoconto più dettagliato.
Signori, rimaniamo in attesa di conoscere dove andrete a parare, fin dove siete capaci di arrivare e quale pessima scusante inventerete per nascondervi. Nell’ attesa per il bene di Sant’Elia: DIMETTETEVI .
I consiglieri
Fernando Cuozzo
Annalisa Fionda
Simone Caringi
Roberto Rotondo
Monia Miele
Articolo precedente
Il Covid non va in vacanza: a Cassino ancora 87 casiArticolo successivo
Concerti e festival in molte piazze. Cassino resta a guardare