Sant'Elia, Ruscillo sbatte la porta. L'opposizione all'attacco di Angelosanto

Sant'Elia, Ruscillo sbatte la porta. L'opposizione all'attacco di Angelosanto
di autore Redazione - Pubblicato: 09-07-2022 00:00

TERRITORIO - Le dimissioni dell'assessore hanno provocato un terremoto. I consiglieri Cuozzo, Fionda, Caringi, Rotondo e Miele insorgono nei confronti della maggioranza e del sindaco: "Indegni di governare il paese, andate a casa"

La maggioranza Angelosanto continua a perdere pezzi. Osservazioni dei consiglieri di opposizione di Sant’Elia Fiumerapido Cuozzo, Fionda, Caringi, Rotondo e Miele.

Riceviamo e pubblichiamo

L’eco delle dimissioni di Raffaele Ruscillo dalla carica di assessore sono davvero assordanti e rumorose se calate nella realtà della vita amministrativa della maggioranza Angelosanto. È il secondo assessore che rassega le dimissioni, infatti Ruscillo segue quelle di Monia Miele collocate temporalmente nel 2020, a poco più di un anno dall’ insediamento.

Nel leggere la rassegna stampa a disposizione alla data odierna circa le dichiarazioni dell’assessore dimissionario, si evince chiaramente quanto l’opposizione ha più volte sottolineato nei 3 anni di vita amministrativa:
un gruppo di maggioranza
INADEGUATO
INCONCLUDENTE
INADEMPIENTE, in sintesi
INCAPACE e
INDEGNO di governare Sant’Elia.


È stato facile nascondersi dietro la ripetuta e conosciuta scusante più volte utilizzata dai componenti del gruppo Angelosanto: la responsabilità ricadeva sempre sulla precedente amministrazione per giustificare ogni situazione per loro scomoda.
SIETE STATI SMASCHERATI DALLE VOSTRE STESSE MALEFATTE ED I FATTI LO DIMOSTRANO.
Basti pensare che di solito può accadere che le amministrazioni in carica non rispettano i punti programmatici del programma elettorale invece l’amministrazione Angelosanto fa il contrario.


Alcuni esempi:

  • tassa tari: abbiamo assistito ad un gravoso aumento di quasi il 50% anche se come tutti ricorderete, il sindaco nel comizio di insediamento dichiaró che “bisognava passare sul suo cadavere affinché questo potesse realizzarsi”. Del resto al sindaco l’abilità oratoria non è mai mancata, purtroppo però non servono le parole ma i fatti. E di fatti per il benessere dei Santeliani e la crescita di Sant’Elia ben pochi ne abbiamo visti.
  • manutenzione ordinaria: ASSENTE. Assistiamo quotidianamente all’abbandono anche delle strade principali del paese e ad oggi non conosciamo la triste sorte del malcapitato trattore comunale tanto accusato e citato in campagna elettorale.
  • Garanzia di presenza: campeggiava nello slogan MENO COMUNE PIÙ COMUNITÀ. Niente di più FALSO. Un esecutivo assente sia in comune sia fuori dal comune.
  • Isola ecologica: ancora non se ne vede neppure l’ombra nonostante siano trascorsi ormai 3 anni.
  • Non dimentichiamo, inoltre, il TOTALE IMMOBILISMO anche nelle ATTIVITÀ SOCIO-CULTURALI che persiste anche nell’ anno in corso quando, in assenza delle limitazioni imposte dal governo, non può piu essere giustificata dal e con il covid. Lo stesso vale per la piscina comunale che per il TERZO anno consecutivo resta CHIUSA negando ai santeliani giovani e meno giovani di poter usufruire di un bene ridotto ad uno stato di abbandono vergognoso, soprattutto in memoria di quanto è stato.
    Ancora, la villa comunale che non è più da identificare come parco ma un luogo di pericolo per assenza di sicurezza e manutenzione ordinaria.
    Questo breve e sintetico e elenco di MANCANZE ha ripercussioni importanti e gravose per le attività commerciali e quindi per l’economia del paese.
    Campo sportivo: resta ad oggi ancora chiuso precludendo la fruizione da parte dei nostri giovani.
  • Piano regolatore generale: con l’amministrazione Angelosanto muore prima di nascere. Tutto resta fermo all’ incarico di affidamento per la redazione del piano stesso. Eppure avevano paventato la capacità di dotare il paese di questo strumento in brevissimo tempo. Sono intanto trascorsi 3 anni.
    Depuratore: non si hanno notizie nonostante abbiamo memoria del fatto che tre anni fa, prima dell’ insediamento dell’ attuale maggioranza, la precedente, in collaborazione con Acea Ato5 lasciava un progetto già approvato. Ci piacerebbe e siamo certi che farebbe piacere anche ai santeliani avere lumi a tal proposito.

Solo qualche esempio, sarà nostra cura proporre ai concittadini un resoconto più dettagliato.

Signori, rimaniamo in attesa di conoscere dove andrete a parare, fin dove siete capaci di arrivare e quale pessima scusante inventerete per nascondervi. Nell’ attesa per il bene di Sant’Elia: DIMETTETEVI .

I consiglieri
Fernando Cuozzo
Annalisa Fionda
Simone Caringi
Roberto Rotondo
Monia Miele





Articoli Correlati


cookie