TERRITORIO - I consiglieri comunali, Otello Zambardi, Giuseppe Lambro, Simona Valente e Matteo Canale Parola a muso duro: "Un fatto grave che non ha eguali nella provincia di Frosinone"
I Consiglieri Comunali, Otello Zambardi, Giuseppe Lambro, Simona Valente, Sig. Matteo Canale Parola, hanno richiesto l'autorizzazione per l'occupazione del suolo pubblico per effettuare un comizio per il giorno 31 Agosto 2022 ed il Comune ha negato detta autorizzazione richiamando impropriamente l’art. 9 c. 1, della L.28/2000, per le elezioni politiche, che dispone:
"Dalla data di convocazione dei comizi elettorali e fino alla chiusura delle operazioni di voto è fatto divieto a tutte le amministrazioni pubbliche di svolgere attività di comunicazione ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale ed indispensabili per l'efficace assolvimento delle proprie funzioni"
La menzionata norma non è attinente alla richiesta di un comizio, poiché un parere del 2005 del Ministero dell'Interno, in tema di elezioni, fa riferimento espressamente al divieto solo per " le Pubbliche Amministrazioni" e non “ai singoli soggetti titolari di cariche pubbliche”.
Non possono eseguirsi comunicazioni istituzionali da parte dei Comuni dove si svolgono le lezioni locali e quindi, la fattispecie richiamata- nel diniego del Comune- conferma invece la possibilità per i Consiglieri Comunali di poter svolgere il proprio ruolo istituzionale.
Un comportamento a dir poco vergognoso ed ignobile perché il divieto non è previsto da nessuna Legge.
Non c’è nessuna norma che vieta espressamente ai consiglieri comunali di poter svolgere un comizio durante le elezioni politiche.
Un fatto grave che non ha eguali nella provincia di Frosinone". Così, Otello Zambardi, Giuseppe Lambro, Simona Valente, Matteo Canale Parola.
Articolo precedente
"Quello è un video al veleno". Sara Battisti a muso duroArticolo successivo
Fine dell'estate, ecco i temporali: sul Lazio è allerta gialla