"O il progresso o la conservazione reazionaria: sostenere il Pd è una scelta di campo"

"O il progresso o la conservazione reazionaria: sostenere il Pd è una scelta di campo"
di autore Alberto Simone - Pubblicato: 06-09-2022 00:00

POLITICA - I dem di Cassino affilano le armi: giovedì si svolgerà l'assemblea del centrosinistra con i candidati: Rita Visini, Sergio Messore, Matteo Orfini, Stefania Martini per il Partito Democratico e Pietro Pacitti per Impegno civico-Di Maio nel collegio plurinominale Lazio2

Mancano meno di 3 settimane al voto. Il programma del PD per un'Italia democratica e progressista è l’unico che può restituire speranza al Paese. L’unico che difende l’ambiente, che dà finalmente centralità al lavoro e alla giustizia sociale, che investe sulla scuola e la sanità pubblica, che estende e tutela i diritti delle persone. L’unico che vuole tenere l’Italia saldamente nel cuore dell’Europa della solidarietà, del benessere e della pace. Ancora pochi giorni di campagna elettorale per evitare che l'Italia sprofondi a destra e si consegni a chi vuole riportarla indietro, a un passato di disuguaglianze, isolamento, discriminazioni.

A parlare sono Sergio Marandola,  presidente Circolo PD di Cassino, Romeo Fionda, Segretario Circolo PD di Cassino e Matteo D’Aliesio vicesegretario Circolo PD di Cassino

Sostenere il PD è una scelta di campo. É una scelta di vita e di futuro. Giovedì 8 settembre (Hotel Rocca, ore 17.15), si svolgerà l'assemblea del centrosinistra di Cassino con i candidati: Rita Visini, Sergio Messore, nei collegi uninominali della Camere e del Senato; Matteo Orfini, Stefania Martini per il Partito Democratico e Pietro Pacitti per Impegno civico-Di Maio nel collegio plurinominale Lazio2. Un incontro per confrontarsi e per proporre idee volte a indicare soluzioni credibili. Dobbiamo parlare agli indecisi, a chi è amareggiato, a chi è deluso per invitarli a votare. Un voto utile per il paese.

Non c’è alternativa possibile: o noi o loro. O il futuro o il passato. O il progresso o la conservazione reazionaria. O la giustizia sociale o il privilegio e la rendita. O la destra o la sinistra. Per questo dobbiamo chiedere a ogni cittadina e ogni cittadino di scegliere".

Agli esponenti del Pd si aggiunge Pietro Pacitti, candidato con "Impegno Civico" nel collegio plurinominale del Senato, che argomenta: "Il bene comune deve essere l’unico obiettivo di una coalizione. Per questo credo che ognuno dei candidati a questa tornata elettorale debba dare il proprio e concreto contributo e far si che il risultato sia a favore della collettività. Sono onorato di partecipare a questa competizione per poter così dare il mio contributo al cambiamento di una società che sempre più orientata verso la discriminazione fra classi sociali"





Articoli Correlati


cookie