Cento piazze contro il diabete: c'è anche Cassino

Cento piazze contro il diabete: c'è anche Cassino

EVENTI - Nella Città Martire il camper per fare un test gratuito della glicemia. L'evento è stato organizzato dal Lions Club locale e si terrà martedì 27 settembre in piazza Labriola dalle 10 alle 18. Tutti i dettagli

di Francesca Messina

Si terrà martedì 27 settembre a Cassino in piazza Labriola lo screening della glicemia nell'ambito di un progetto di controllo del diabete. L’evento è organizzato dal Lions Club di Cassino presieduto da Francesca Rosso e avverrà tramite lo stazionamento di un camper in piazza Labriola dotato di tutta l'attrezzatura medica all'uopo necessaria e la presenza di personale medico oltre che dei soci Lions per la presentazione dello screening, offrendo gratuitamente alla comunità la possibilità di effettuare un test gratuito della glicemia nell'ambito di un ampio progetto di prevenzione e controllo del diabete cui i Lions sono portatori a livello internazionale. L'attività di screening si terrà dalle ore 10 alle ore 18.  

La giornata è stata promossa come da intese di massima intercorse tra il socio locale l’avvocato Florindo Biasucci e la dottoressa Barbara Di Rollo. "Il progetto - spiegano i promotori - nascie perché ancora oggi non vengono effettuati con regolarità quei semplici esami di prevenzione secondaria e non ci si prende cura a dovere della propria salute. Questa tendenza, purtroppo, è particolarmente accentuata nei contesti socio-economici più sfavorevoli".

Obiettivo del Progetto

L’obiettivo è quello di raggiungere con iniziative di prevenzione i luoghi di vita e di aggregazione delle persone, possibilmente anche quelle che vivono in condizione svantaggiate.

Perché

Disuguaglianze di genere, di condizioni ed aggregazioni sociali tendono ad accentuarsi in contesti socio-economici più sfavorevoli dove le famiglie vivono in condizioni di povertà e di emarginazione sociale

L’accesso a prestazioni sanitarie di qualità e le opportunità di educazione alla salute risultino più limitate in quella fascia di popolazione dove la salute non può essere considerata una esigenza primaria

Spesso la frenesia quotidiana ci porta a sottovalutare piccoli segnali del nostro organismo che, se compresi in tempo, possono anche salvare la vita

Come

Utilizzando un’Unità mobile attrezzata con a bordo personale sanitario stabile che sarà affiancato di volta in volta dai volontari Lions dei club del territorio

Cosa possiamo fare

Attraverso campagne di Screening possiamo effettuare valutazioni funzionali di parametri antropometrici e abitudini di vita e saranno offerte consulenze specialistiche e percorsi personalizzati utili all’adozione di stili di vita più corretti.

Prevenzione Diabete: qui verranno effettuati tutti gli esami di diagnostica clinica e strumentale (glicemica, monitoraggio pressorio, esami del fundus).

Prevenzione oculistica: visite specialistiche, misurazioni con refrattometro ed esami finalizzati alla diagnosi precoce dei principali disturbi visivi.

Il camper è un prezioso strumento di prevenzione e sensibilizzazione alla prevenzione con marchio LIONS ed ha l’obiettivo primario di portare la prevenzione gratuita tra la gente.





Articoli Correlati


cookie