Gli studenti del Comprensivo 1 alla fase finale della Maratona STEAM

Gli studenti del Comprensivo  1 alla fase finale della Maratona STEAM

SCUOLA - Il preside dell'istituto di Cassino Luigi Abbate: "Il digitale, la scuola e l’innovazione si sono incontrati per pensare al futuro dei nostri ragazzi"

di Francesca Messina

Una delegazione composta da cinque ragazze di seconda media dell’Istituto Comprensivo Cassino 1 ha partecipato a Marsala (TP) alla fase finale della Maratona STEAM  (Scienza, Tecnologia, Ingegneria , Arti e Matematica).Gli studenti sono stati accompagnati dalla professoressa Maria Stellato, referente del progetto. Un percorso che ha coinvolto nel corso di oltre sei mesi di attività oltre 1500 studenti e 40 scuole.

“Ancora una volta – ha dichiarato il dirigente scolastico Luigi Abbate dell’Istituto Comprensivo Cassino 1 -  il digitale, la  scuola e l’innovazione si sono incontrati per pensare al futuro dei nostri ragazzi, ma come sempre sono la relazione e l’incontro fra le persone a fare la differenza. Siamo già al lavoro per nuove ed entusiasmanti avventure”.

“La maratona progettuale  - ha spiegato la referente del progetto, la docente Stellato - è stata incentrata sui temi dell’innovazione digitale e del gender gap nelle professioni tecniche e scientifiche. Nei giorni a Marsala si sono tenute le sfide tra team di ragazzi di tutto il centro-sud Italia sullo sviluppo di una idea innovativa di  città che permetta alle donne di avvicinarsi alle professioni STEAM. Si sono svolti, inoltre, laboratori didattici, performance artistiche, digital show nell’ambito di un articolato progetto promosso dal Ministero Istruzione e coordinato dal Liceo Scienze Umane “Pascasino” di Marsala.

Gli ultimi giorni a Marsala sono stati la fase finale di un lungo percorso iniziato presso l’Istituto Comprensivo Cassino 1 e partito già nello scorso anno scolastico che ha coinvolti prima i professori in un articolato e impegnativo percorso di formazione (oltre la professoressa Maria Stellato  sono state coinvolte anche le docenti Assunta Cappiello e Michela Aniello) e oltre 40 ragazzi delle classi allora prime della Scuola Secondaria di I Grado. Dalla sfida dei team dei ragazzi all’interno della scuola e in un confronto avvenuto online con tutti i ragazzi coinvolti in un lungo pomeriggio di maggio scorso è stato poi selezionato il team che ha vissuto l’emozionante fase finale nei tre giorni a Marsala”.





Articoli Correlati


cookie