La costruzione della nuova mensa scolastica di Esperia sta per partire

La costruzione della nuova mensa scolastica di Esperia sta per partire
di autore Redazione - Pubblicato: 29-03-2023 00:00

TERRITORIO - Il sindaco Giuseppe Villani: "Il cammino del PNRR è iniziato. L’Amministrazione Comunale si è fatta trovare pronta a cogliere questa opportunità storica di investimento"

Sono stati aggiudicati i lavori di realizzazione della nuova mensa del polo scolastico comunale di Esperia che sorgerà a fianco della scuola primaria e secondaria di primo grado, adiacente alla palestra comunale, in via San Rocco. L’avvio delle opere è previsto a breve. “Dopo vari interventi sugli edifici scolastici di tutto il territorio, il Comune di Esperia riesce finalmente a dare avvio ad una delle opere più attese, questa struttura è stata pensata per creare una continuità tra gli spazi della scuola e della mensa in modo da favorire la sosta e il gioco dei bambini sia prima che dopo i pasti, la stessa sarà dotata di un porticato che ha la funzione di collegare l’edificio scolastico esistente” spiega il Sindaco di Esperia Giuseppe Villani.

Il progetto del valore di € 615.955,12 è stato finanziato interamente con i fondi del PNRR – PIANO
NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA - Componente 1
Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione - 1.1: Piano di estensione del tempo pieno e
mense "Finanziato dall'Unione Europea”. Con una superfice utile di 280 mq su due livelli, la mensa adotterà criteri di risparmio energetico e sostenibilità, a tal fine si è tenuto conto in particolar modo dei seguenti elementi:

  1. Realizzazione di struttura isolata termicamente;
  2. Integrazione dei consumi di energia elettrica tramite fonti rinnovabili;
  3. Realizzazione di impianti termici ad alta efficienza.
    Dal punto di vista impiantistico si prevede l’installazione dei seguenti sistemi, allo scopo di
    migliorare il comfort ambientale e garantire un sistema di approvvigionamento energetico in grado di coprire la maggior parte del fabbisogno energetico:
    • Il riscaldamento di tutti gli spazi, sarà del tipo ad alta efficienza;
    • Si prevede una centrale termica con pompe di calore a scambio aria-aria;
    • Per rendere maggiormente sostenibile l’intervento e ridurre il consumo di energia elettrica proveniente dalla rete, si prevede di inserire un impianto fotovoltaico pari a 11kWh, dimensionato sul fabbisogno della nuova struttura.
    Il cammino del PNRR è iniziato rispettando tutte le scadenze e espletando tutte le complesse procedure, senza avvalersi di personale esterno, l’Amministrazione Comunale si è fatta trovare pronta a cogliere questa opportunità storica di investimento, in sintonia con i suoi obiettivi: innovazione e sostenibilità, mi preme ricordare che il Comune di Esperia con progetti puntuali e sostenibili ha già ottenuto finanziamenti per un importo complessivo di euro 3.217.000,00 (TREMILIONIDUECENTODICIASSETTEMILA), altri sono in dirittura di arrivo! Il primo passo è già stato compiuto, nel segno del rilancio della nostra comunità.





Articoli Correlati


cookie