Unicas, Scienze della Formazione Primaria è realtà: ecco il bando

Unicas, Scienze della Formazione Primaria è realtà: ecco il bando
di autore Redazione - Pubblicato: 10-08-2023 00:00

UNIVERSITÀ - C’è tempo fino all’11 settembre per iscriversi, il 20 è in programma il test: sono centoventi i posti a disposizione. L’Università di Cassino potenzia così il percorso formativo abilitante all’insegnamento. L'orgoglio del prof. Giovanni Arduini: "Il nostro ateneo è nato proprio come magistero"

università

Si arricchisce l’offerta formativa dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale: da quest’anno sarà possibile iscriversi al corso di Scienze della Formazione Primaria. La notizia era stata anticipata nei mesi scorsi proprio dal rettore Marco Dell’Isola che durante la cerimonia d’inaugurazione dell’anno accademico aveva spiegato: “Dal prossimo anno accademico l’Università di Cassino ha proposto l’attivazione di un nuovo percorso formativo, abilitante all’insegnamento, ovvero quello Scienze della Formazione primaria, che potenzierà quello già esistente in ambito pedagogico di Scienze dell’Educazione e della Formazione”.

Adesso arriva l’ufficialità e l’iter per potersi iscrivere, si tratta di un corso a numero chiuso. Poco dopo la pubblicazione del bando dell'Unicas (CONSULTABILE QUI) è stato emanato anche il Decreto Ministeriale di programmazione dei posti: sono 120 quelli riservati all'Università di Cassino.

Per partecipare alla prova è necessario essere in possesso di un diploma di istruzione secondaria secondo la normativa vigente e provvedere ad un versamento di 35 euro entro la data dell’11 settembre, termine ultimo per potersi iscrivere. I candidati già in possesso di un titolo accademico (conseguito in Italia o all' estero) e coloro che provengono da altri corsi di laurea o diploma universitario, trattandosi di corso di nuova attivazione, sono tenuti ad osservare le medesime procedure indicate nei punti successivi ed a sostenere la relativa prova di ammissione.

La prova si svolgerà il 20 settembre e consiste nella soluzione di ottanta  quesiti che presentano quattro opzioni di risposta. Tutti coloro che supereranno la prova potranno poi provvedere alla regolare iscrizione ed iniziare a seguire i corsi già dal mese di ottobre, quando prenderanno il via le lezioni. 

Con l’attivazione di questo corso di laurea si potenzia dunque l’offerta formativa dei dipartimenti di Lettere e di Scienze Umane, Sociali e della Salute e l’Unicas si rafforza anche per quel che riguarda l’inserimento dei laureati nel mondo della scuola e dell’insegnamento, un percorso in parte intrapreso già alcuni anni fa con il Tfa di sostegno.

Il presidente del corso di laurea di Scienze dell'Educazione, prof. Giovanni Arduini, che più di tutti si è impegnato per avere Scienze della Formazione primaria a Cassino non nasconde l'orgoglio per il risultato ottenuto: "In questo modo completiamo l'offerta formativa, riprendendo quelle che sono le radici dell'Unicas che, lo ricordiamo, nasce proprio come magistero".

Il prorettore alla didattica Giovanni Betta allo stesso modo sottolinea l'importante traguardo e dice: “Ai tradizionali corsi di Scienze dell'educazione e pedagogia si aggiungerà, da quest'anno, il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria, capace di abilitare all'insegnamento nella scuola primaria. Da anni - chiosa l’ex rettore con orgoglio - si svolgono a Cassino anche i corsi di formazione per abilitare insegnanti di sostegno”.





Articoli Correlati


cookie