Politica - L’assessore Pontone mette a disposizione un numero verde per le segnalazioni dei cittadini
Molte delle energie degli addetti alla manutenzione in questi giorni che hanno preceduto le ricorrenze del primo novembre, festività di Tutti i Santi, e del 2, giorno dedicato ai Defunti, così come ogni anno di questo periodo, sono state assorbite dagli interventi di lavori straordinari nei cimiteri cittadini: in quello di San Bartolomeo, come negli altri di Caira e di Sant’Angelo. “Sono stati inoltre garantiti l’assistenza e il supporto alle numerose manifestazioni, compresa la cerimonia presso il cimitero polacco a Montecassino, il posizionamento di bandiere, sedie, transenne ed altro”, dice l’assessore Pierluigi Pontone.
Cura del verde pubblico è stata garantita nell’area retrostante la chiesa Madre, nei giardini di Santa Scolastica, nel largario Marino Fardelli a Caira. Sempre riguardo la cura del verde, è iniziato di nuovo il giro nelle aree degli edifici scolastici partendo dalla scuola di via Donizetti. Sono state riparate le buche di alcuni marciapiedi ed una particolarmente grossa in piazza Restagno.
In via Falasca si è reso necessario un intervento d’urgenza su un pozzetto di scolo sprofondato per una perdita di acqua, problema che ora sta risolvendo Acea. Riguardo all’asfalto, il tempo avverso ha determinato la sospensione dell’attività di ripristino del manto stradale. Sono state comunque garantiti interventi che rivestivano una particolare urgenza in alcune zone del centro cittadino, utilizzando dell’asfalto a freddo. In via Palombara sono stati riposizionati dei parapetti al fine di garantire la sicurezza lungo il ponte sul fiume Rapido.
Per la pubblica illuminazione si sono effettuate decine di interventi, molti dietro segnalazione da parte di cittadini.
A tal proposito l’assessore Pontone ricorda che il numero verde per le segnalazioni è il seguente: 800901050.
Articolo precedente
San Bartolomeo, la casa di Willy è realtà. L'orgoglio di Edilio Terranova