“Lanternia”, conto alla rovescia per la Festa Internazionale delle Lanterne Giganti

Cultura - L’inaugurazione dell’evento, unico nel suo genere, è fissata per venerdì 8 dicembre, alle ore 17, presso il parco tematico “Bosco delle Favole” delle Terme Varroniane

“Lanternia”, conto alla rovescia per la Festa Internazionale delle Lanterne Giganti
di Redazione - Pubblicato: 06-12-2023 21:37 - Tempo di lettura 3 minuti

Dopo Londra, Amsterdam, New York, Miami, sarà Cassino ad ospitare “Lanternia”, la Festa Internazionale delle Lanterne Giganti.

Un appuntamento con la storia e la millenaria cultura dell’estremo oriente, che mette al centro di ritualità e cerimonie, la sempre evocativa immagine delle lanterne, utilizzate, da secoli, per festeggiare la fine del capodanno cinese.

 

L’inaugurazione dell’evento, unico nel suo genere, è fissata per venerdì 8 dicembre, alle ore 17, presso il parco tematico “Bosco delle Favole” delle Terme Varroniane, che farà da cornice ad uno spettacolo imperdibile con oltre 300 lanterne giganti, illuminate da oltre 2,5 km di luci, 60mila lampadine a led distribuite su sei aree a tema pensate per grandi e bambini, con spettacoli dal vivo, musica e molto altro.

“Una vetrina mondiale per Cassino – ha dichiarato il sindaco Enzo Salera -  resa possibile grazie alla collaborazione tra il Bosco delle Favole dell’imprenditore cassinate Domenico Durante, la società Zhigong Haitian Culture Co. e l’ambasciata della Repubblica Popolare Cinese, che ha patrocinato l’iniziativa che sarà realizzata con la partnership della Banca Popolare del Cassinate.

 

Un evento, che non ha precedenti per la nostra città e non solo, che avrà come sfondo più di 100mila metri quadrati di verde e bellezze naturalistiche.  

“Lanternia” è  un investimento rilevante, sull’Italia e su Cassino in particolare, da parte delle aziende e delle istituzioni cinesi coinvolte nel progetto che, è importante ricordare, è anche e soprattutto sostenibile. L’organizzazione infatti, ha deciso di utilizzare materiali ad impatto ambientale minimo come la seta e led di nuova generazione a bassissimo consumo, di distribuire in maniera totalmente gratuita acqua potabile, grazie alle 60 fontane presenti all’interno delle Terme Varroniane, introducendo anche sistemi di riciclo e riuso delle fibre impiegate: basti pensare che ben 4 quintali di scarti tessili utilizzati per la costruzione di lanterne, sono stati donati agli studenti della scuola I.I.S. San Benedetto di Cassino.

Un’attenzione all’ambiente che diviene protagonista del messaggio destinato alle generazioni di oggi e di domani. 

 

“Lanternia” inoltre – ha aggiunto il primo cittadino di Cassino – rappresenterà un’opportunità incredibile di dialogo, di confronto, tra imprenditoria ed istituzioni, locali ed internazionali, ed i rappresentanti della Repubblica Popolare Cinese, che prenderanno parte all’inaugurazione di venerdì e agli altri eventi in programma per questo festival di caratura mondiale. Siamo orgogliosi di ospitare tale evento nella nostra Città, certi delle ricadute positive che avrà in termini economici per via dei tanti turisti provenienti da tutt’Italia che hanno già prenotato biglietti e soggiorni”.

 

All’appuntamento inaugurale di “Lanternia”, che proseguirà fino al 10 marzo 2024 in occasione dei festeggiamenti per il capodanno cinese, parteciperanno i sindaci del territorio, alti funzionari dell’Ambasciata Cinese in Italia, rappresentanti del mondo imprenditoriale ed autorità civili del territorio.

Per informazioni, www.lanternia.world .

 

 

 

 

 





Articoli Correlati


cookie