Lino Di Principe “vola” a New York

Cultura - Il Maestro nell’Atlante dell’Arte Contemporanea presentato al Metropolitan Museum of Art

Lino Di Principe “vola” a New York
di autore Francesca Messina - Pubblicato: 04-06-2024 13:44 - Tempo di lettura 1 minuti

Il Maestro d’Arte di Cervaro, Lino Di Principe nell’Atlante dell’Arte Contemporanea presentato al Metropolitan Museum of Art di New York. Il prestigioso volume ha dato ampio spazio alle opere e alla vita di Di Principe, che ha esposto i suoi quadri in numerose mostre personali e collettive sia in Italia che all’Estero, riscuotendo sempre ottimi consensi dal pubblico e dalla critica.

“Se l’esercizio e le applicazioni continue – ha sottolineato il critico d’Arte Ivan Caccavale - caratterizzano ed esaltano la sua caratura artistica, ruolo non marginale viene rivestito dal dato lirico, poetico, l’aspetto più intimo di questo Maestro abituato a parlare tramite i suoi lavori. Ecco allora che l’astante più sensibile riesce ad intravedere un velo di malinconia in Seminatrici di patate, in cui le contadine al lavoro diventano testimoni di usi e tradizioni che stanno scomparendo allo sforzo e alla fatica fisica fanno da contraltare la soddisfazione per i frutti che Madre Terra generosa, offre all’uomo, al ritmo di quei tempi dilatati cari alla pittura di Di Principe ben lontana all’immediatezza del gesto. In altri casi come per esempio nelle nature morte, la minuzia e il gusto per il dettaglio, raggiungono picchi inusitati degni dei migliori artisti fiamminghi: nel canestro di golose ciliegie, ad esempio, la rotondità e la soavità delle forme viene accentuata dal colore impastato di luce: così trattate, esse divengono pietre preziose, al pari dei rubini”.

Il Maestro d’Arte Lino Di Principe di Cervaro, nel corso della sua lunga carriera partecipa a diverse rassegne collettive sul territorio nazionale, e all’estero, impegnandosi al contempo nell’organizzazioni di personali. Alcuni anni fa un suo paesaggio rurale riscosse un notevole successo presso l’ambiente artistico di via Margutta a Roma. I commenti positivi della critica lo stimolano continuamente a ricercare soggetti e temi con cui confrontarsi e migliorarsi. Numerosi sono i premi e attestati di merito che ha ricevuto. Attualmente vive e lavora nel suo paese natìo.


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie