Cultura - Domenica 16 giugno alle ore 11 in località S. Antonio di Montecassino si rinnova la tradizione
Domenica 16 giugno, alle ore 11.00, in località Sant’Antonio di Montecassino si rinnova la tradizione La ‘Stozza cassinese’, dopo aver debuttato a gennaio scorso sugli schermi della trasmissione Linea Verde su RaiUno, torna nella sua originaria cornice: località Sant’Antonio di Montecassino, il parco che si trova nell’ultimo tratto dell’alberata che conduce all’ Abbazia. Alle ore 11.00 di domenica 16 giugno, l’associazione Vecchia Cassino Aps dà appuntamento a tutti gli amici per vivere una giornata all’insegna dei valori che il sodalizio culturale si propone di diffondere: condivisione, amicizia e passione per le antiche tradizioni.
Le previsioni della vigilia confermano che la ‘Stozza cassinese’ è uno degli eventi più amati e più attesi dai cassinati doc e non. Ma, soprattutto, il numero di prenotazioni testimoniano come l’evento si sia affermato la festa della famiglia e dei giovani, desiderosi di portare avanti le tradizioni dei loro nonni.
Il programma della giornata prevede alle ore 11.00 l’accoglienza dei partecipanti; alle 12 l’inizio della gara. Il comitato ‘Saggi per gli assaggi’ degusterà le ‘Stozze’: i panini realizzati con il filone o la pagnotta di pane farcito con pietanze e ingredienti semplici, che i lavoratori del pre e post-guerra consumavano come pranzo sul posto di lavoro nei campi, nelle fabbriche e nei cantieri.
Una tradizione quella dell’antica merenda di lavoro che ha catturato l’attenzione delle telecamere di RaiUno che lo scorso gennaio, nell’ambito della trasmissione Linea Verde, condotta da Peppone, ha svelato all’Italia intera la preparazione della tradizionale 'stozza cassinese’. Domenica, al termine della gara, tutti i partecipanti apparecchieranno le lunghe tavole con le varie pietanze che, preparate a casa, saranno condivise con tutti. “La condivisione è la vera grandezza della Stozza” sottolinea il presidente dell’associazione Antonio Marzocchella che aggiunge: “Condividere il pranzo tra famiglie, al di là della gara, è la cosa che i partecipanti amano di più”. La proclamazione dei vincitori è prevista nel pomeriggio.
Articolo precedente
A Montecarlo Di Muccio trionfa con due medaglie d'oroArticolo successivo
Il CUP della provincia di Frosinone abbandonato a se stesso