Cultura - Il volume di Lino Prata e Alessandro da Ripabottoni, sacerdoti confratelli dell'amato Padre Pio
Nei giorni scorsi nell’aula liturgica “San Pio” a Piana Romana, il p. Guardiano Fortunato Grottola ha presentato ai Fedeli convenuti, dopo la celebrazione della Santa Messa, il libro BEATA TE PIETRELCINA di Lino da Prata e Alessandro da Ripabottoni, sacerdoti confratelli dell’amato Padre Pio, nella terza edizione, nella rinnovata vesta tipografica, riveduto e corretto.
Certamente il volume è da leggerlo “come una perla preziosa da custodire gelosamente” per entrare più profondamente nella conoscenza spirituale, guardando al contesto storico del paesello sannita. Girare per le strade e i vicoletti, significa anche oggi respirare quel profumo di santità cosi fresco del piccolo e giovincello Francesco Forgione.
Quante storie, quanti aneddoti, quanti racconti appresi dalla bocca dei “pucinari”, così sono chiamati i paesani di Padre Pio, abituati a vivere nelle ristrettezze e nelle miserie di quel periodo. Padre Pio per la sua vita che ne ha fatto un “Gigante di Santità” continui ha stendere la sua mano su questo mondo così smarrito per incamminarsi sulla retta via.
Presenti alla presentazione del libro: Domenico Rossi assessore alla Cultura, Comune di Pietrelcina, padre Fortunato Grottola Superiore convento padri cappuccini Pietrelcina, Morante Marianna, Presidente Comitato festa della Madonna della Libera.
Articolo precedente
Chef Carlotta Delicato da Contigliano a Vico EquenseArticolo successivo
Stellantis, uno stop tira l'altro. E scoppia la protesta