Cultura - Gli alunni del terzo istituto comprensivo scuola primaria e dell'infanzia di Sant'Angelo in Theodice e il Lions Club Cassino hanno rinnovato questa antica ricorrenza
Gli alunni del terzo istituto comprensivo scuola primaria e dell'infanzia di Sant'Angelo in Theodice e il Lions Club Cassino hanno rinnovato ieri questa antica ricorrenza; la Festa dell'Albero è infatti una delle più antiche cerimonie in ambito forestale (la prima, il 21 novembre 1898 fu celebrata su iniziativa del ministro Guido Baccelli) e il perpetuarsi della sua celebrazione nelle scuole rinnova l’interesse e l’attenzione dei giovani sull’importanza del culto e del rispetto dell'albero come valori fondamentali per la tutela del nostro ambiente di vita.
Con breve, ma significativa, cerimonia, gli alunni, raccolti nell’atrio dell’istituto, a corona di due piantine di melagrana offerte dai Lions Club di Valcomino e Cassino, hanno recitato brevi componimenti e cantato canzoncine a tema, sotto la supervisione delle insegnanti Carla Bruni, Clementina Di Mambro, Cristina Torchio, Giuseppina Pedagna, Federica D'Agostino, Raffaella Korompany, Carmelina Rocco e Annamaria Pelagalli, che li avevano preparati con meticolosità, anche proprio sulla leggenda della melagrana.
La dott.ssa Vincenza Simeone, dirigente scolastico, si è complimentato con alunni ed insegnanti ed ha ringraziato direttivo e soci del Lions Club presenti: Carmelo Palombo, Florindo Biasucci e Giuseppe Panarello, spostandosi poi, tutti, nel cortile dell’istituto per procedere alla messa a dimora delle due piantine di melagrana ed infine commiatarsi, con l’auspicio del rinnovo del service per gli anni a venire ma soprattutto con l’augurio che, i piccoli alunni, una volta adulti, avvertendo il bisogno di coltivare il legame con la scuola che li ha formati, potranno ivi recarsi e, perché no, gustare i frutti degli alberi da loro stessi piantumati.
Articolo precedente
Cassino, 25 novembre: inaugurata anche a Caira una panchina rossaArticolo successivo
"Favorevoli all'installazione dell'antenna, ma non al campo sportivo"