Politica - Ai due sindaci neo eletti i complimenti del presidente del Pd del Lazio Francesco De Angelis e della consigliera regionale Marta Bonafoni, che dice: "Per le destre una battuta d'arresto significativa, che arriva dopo le scorse amministrative che ci avevano visto ugualmente vincitori". Leodori: "Due vittorie storiche"
"Una grande vittoria ad Anzio e Nettuno del centro sinistra e del Partito Democratico dopo anni di governo della destra. Grazie alla passione e alla competenza di Aurelio Lo Fazio e Nicola Burrini. Due candidature rappresentative del territorio con proposte di governo credibili e comprensibili.
Un risultato importante che arriva a quindici giorni dalle straordinarie vittorie del centrosinistra alle elezioni regionali in Emilia Romagna e in Umbria . Grazie ai candidati e alle candidate che non si sono risparmiati e che hanno dato tutte e tutti un contributo importante e grazie al Segretario regionale del Pd Daniele Leodori per il grande lavoro che con tutto il Pd Lazio sta portando avanti sui territori. Avanti così".
Così, in una nota, il presidente del Partito Democratico del Lazio, Francesco De Angelis.
Gli fa eco Marta Bonafoni, consigliera regionale del Partito Democratico e coordinatrice della segreteria nazionale del Pd, che spiega: "L'affermazione del centrosinistra ad Anzio e Nettuno è un risultato bello e importante, che mancava da anni e che conferma tra l'altro l'importanza dell'unità della coalizione di centrosinistra.
Buon lavoro ai sindaci Aurelio Lo Fazio e Nicola Burrini e complimenti al Partito Democratico regionale e provinciale, che ci hanno creduto dal primo momento vincendo la scommessa.
Per le destre nel Lazio una battuta d'arresto significativa, che arriva dopo le scorse amministrative che ci avevano visto ugualmente vincitori".
Per Daniele Leodori si tratta di "un risultato storico che riporta il centrosinistra alla guida di due Comuni governati dalla destra per anni, rappresentando un segnale forte di rinnovamento e fiducia in un progetto politico alternativo. Il Partito Democratico c’è e il centrosinistra, unito intorno a progetti concreti e candidature rappresentative del territorio, cresce nei Comuni e tra le persone. Siamo l'alternativa alla destra, sia nel Lazio che a livello nazionale".
Articolo precedente
Disabilità, mancano risorse e centri adatti. Ma la Consulta non si arrendeArticolo successivo
Docenti e studenti dell'Alberghiero all'European University of Technology