Valle dei Santi - Domani, 5 gennaio, un convegno organizzato dal Comune e dalla Pro Loco con il contributo dell'ARSIAL. Un evento dedicato a tutti gli appassionati della cultura gastronomica e della tradizione alimentare del territorio
Il 5 gennaio 2025 si terrà a Coreno Ausonio, il convegno "La promozione I Prodotti della Tradizione", organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di Coreno Ausonio con il contributo dell'ARSIAL. Un evento dedicato a tutti gli appassionati della cultura gastronomica e della tradizione alimentare del territorio.
Con l'occasione il Sindaco di Coreno con decreto n.3 del 3.1.25 ha rinnovato la commissione De.Co con i signori: Rosetta Lisi (esperta di ricette e tradizioni locali), Antonio Camillo (Critico enogastronomico), Erasmo Ruggiero(Funzionario Confagricoltura), Francesco Pierini (Esperto in materia con mansione di Cuoco), Maurizio Belmonte (Dottore in medicina e chirurgia) e Gaspare Biagiotti in qualità di presidente Pro Loco (segretario) che avranno il compito come in passato, di certificare e monitorare i prodotti a Denominazione Comunale proposti.
L'obiettivo del convegno - alle 18 nella sala consiliare - è quello di riflettere ed approfondire insieme sul legame tra i prodotti tradizionali e il territorio, e su come la tradizione possa continuare a evolversi senza perdere la sua autenticità. Durante l'incontro, la commissione DeCo, esperti del settore, produttori locali e chef saranno protagonisti di discussioni su come preservare e valorizzare i prodotti tipici, mantenendo vivo il legame con la storia e le radici culturali di ciascun territorio : un' occasione di networking per i professionisti del settore, gli operatori economici e tutti coloro che desiderano scoprire di più sulle eccellenze alimentari italiane.
Un'occasione unica per scoprire il valore dei prodotti tradizionali e come questi possano continuare a rispondere alle sfide dei tempi moderni, senza mai dimenticare le radici che li rendono unici e irripetibili."La promozione dei prodotti tipici rappresenta una strategia fondamentale per valorizzare le eccellenze alimentari locali e sostenere l'economia dei territori - afferma il Sindaco Costanzo - L'azione di promozione può essere articolata su vari fronti, con l'obiettivo di far conoscere i prodotti tipici a livello territoriale creando un'identità forte e distintiva per ogni prodotto . I consumatori oggi sono sempre più interessati a conoscere la provenienza e il processo di produzione dei cibi che acquistano. Raccontare la tradizione, le tecniche artigianali e il legame con il territorio rende i prodotti più affascinanti e distintivi."
"Ci stiamo impegnando per la certificazione dei prodotti attraverso la certificazione PAT dell'Arsial e con il disciplinare denominazione comunale De Co, strumenti fondamentali per la promozione con i produttori. Tali certificazioni permettono di garantire l'autenticità e l'origine del prodotto, aumentando la sua visibilità e fiducia da parte dei consumatori. Ne abbiamo avuto prova a Natale dove i Corneglie son stati molto desiderati. - continua il presidente Pro Loco Gaspare Biagiotti- Il racconto della loro storia e delle tradizioni legate al prodotto con il calendario e i social è uno strumento potente di promozione".
In sintesi, la promozione dei prodotti tipici è un processo che combina tradizione, innovazione, sostenibilità e marketing: il risultato finale con l'approccio strategico adottato da Coreno è la creazione di un'identità forte e riconoscibile per i prodotti tipici cosa che già accade grazie all'impegno di tutti : enti, associazioni, forni, negozi e ristoratori corenesi.
Articolo precedente
Rincari del Consorzio di bonifica: prosegue la mobilitazione del territoioArticolo successivo
"Serve un alleggerimento dell'Irpef". Buongiovanni in pressing su Salera