Cronaca - Il malfunzionamento dei riscaldamenti sta provocando molti disagi. L'ira degli studenti: "Succede solo nella sede del triennio, c'è una disparità di trattamenti con il biennio". La scuola prova a correre ai ripari: da domani ingresso posticipato alle 10.15
Un inverno da incubo per gli studenti del triennio dell'Itis Ettore Majorana di Cassino. Da settimane, infatti, gli alunni sono costretti a seguire le lezioni avvolti in pesanti giacconi a causa del malfunzionamento dell'impianto di riscaldamento.
Nonostante i ripetuti solleciti e le proteste degli studenti, la situazione non sembra destinata a risolversi a breve. Già dallo scorso novembre si sono manifestati i primi problemi con i termosifoni, ma a distanza di mesi la situazione è rimasta invariata.
"Potevano utilizzare i 18 giorni di vacanza natalizia per effettuare gli interventi necessari – lamentano gli studenti – invece al rientro ci siamo ritrovati nella stessa situazione di prima. Siamo costretti a seguire le lezioni con il cappotto, è inaccettabile".
Le proteste degli studenti si fanno sentire con forza. "La sede del triennio sembra essere dimenticata – denunciano gli alunni – a differenza della sede del biennio, dove si trovano la presidenza e si svolgono gli open day. Lì non ci sono mai problemi di questo tipo, e se dovessero sorgere verrebbero risolti immediatamente".
Di fronte a questa situazione, la scuola ha deciso di adottare alcune misure per cercare di attenuare i disagi. Da domani, infatti, gli studenti entreranno in classe alle 10.15, nell'attesa che il problema venga definitivamente risolto.
Articolo precedente
De Vizia, la telenovela continua: ennesima fumata nera al MimitArticolo successivo
Cassino scende sotto i 36.000 abitanti, prosegue il calo demografico