Scuola e Università - “Bullismo, Cyberbullismo e i pericoli di internet” questo il titolo del convegno che si terrà il 27 febbraio presso la sede di via Berlino alle ore 11.30
Gli studenti dell'IIS San Benedetto di Cassino incontreranno l'avvocato Antonio Maria La Scala.
“Bullismo, Cyberbullismo e i pericoli di internet” questo il titolo del convegno che si terrà il 27 febbraio alle ore 11.30 presso l’auditorium dell’Istituto San Benedetto, presso la sede di via Berlino.
Il relatore La Scala è avvocato penalista, Presidente Nazionale dell’Associazione Culturale Gens Nova nonchè esperto di bullismo cyberbullismo e pericoli legati al web.
All’incontro fortemente voluto dalla dirigente scolastica Maria Venuti parteciperanno gli studenti che frequentano il biennio.
L’evento è in collaborazione con la professoressa Elisabetta Paliotta referente per il bullismo e cyberbullismo e da tutto il team che si occupa di bullismo all'interno della scuola: la professoressa Dusmet referente per l'educazione civica, il professore Andrea Tomasso referente per la legalità, la professoressa Del Vecchio Raffaella referente dello sportello psicologico Gens Nova che si occupa di interventi all'interno degli istituti scolastici che abbiano come tema la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo.
“Oggi più che mai – spiega la dirigente scolastica Maria Venuti - è diventato importante parlare alle nuove generazioni di bullismo e cyberbullismo. E’ un primo modo per riuscire ad affrontare queste tematiche prevenirle e porre i ragazzi nelle condizioni di comprendere che è necessario comunicare, che è necessario denunciare, che è necessario riferire agli adulti di riferimento.
E’ molto basilare mettere i ragazzi nelle condizioni di riflettere su queste tematiche, di comprendere quanto è necessario raccontare agli adulti di riferimento e di riflettere quali sono le conseguenze di un comportamento scorretto. E’ fondamentale quindi parlare agli studenti, soprattutto ai più piccoli di un Istituto Superiore, per riuscire a prevenire qualunque forma di violenza sia nella scuola che al di fuori di essa. Questa giornata di riflessione rientra all'interno di un più ampio progetto dell'Istituto, la scuola del benessere, che parte da un presupposto, stare bene a scuola è il primo passo per un apprendimento funzionale. Siamo certi che il 27 febbraio sarà una giornata ricca di spunti di riflessioni, che vedrà ancora una volta, i ragazzi come protagonisti veri dell’evento, grazie alla presenza di un esperto così autorevole quale l'avvocato La Scala”.
L’incontro si aprirà con i saluti della dirigente scolastica Maria Venuti, seguiranno i saluti delle autorità, l’intervento del relatore e il dibattito finale.
Articolo precedente
Ausonia, Coreno e Castelnuovo Parano avranno un nuovo depuratore intercomunaleArticolo successivo
Controlli a tappeto sui B&B: riscontrate irregolarità anche a Cassino