Politica - Il sindaco della città martire mette a segno un importante gol: un impianto all'avanguardia, frutto della collaborazione tra amministrazione e cittadini
Una giornata di festa e sport ha segnato l'inaugurazione del nuovo campo sportivo del Colosseo, un'opera che promette di diventare un punto di riferimento per gli appassionati di calcio e per l'intera comunità. Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza del sindaco Enzo Salera, che ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto.
"Questo impianto in sintetico è tra i più moderni della provincia", ha dichiarato il sindaco, sottolineando l'importanza dell'opera per i giovani e per il quartiere.
"Un altro importante tassello si aggiunge alle numerose opere compiute e in corso nella nostra città, grazie alla forza e alla compattezza di questa amministrazione".
La collaborazione con i cittadini
Un aspetto particolarmente significativo è stata la collaborazione tra l'amministrazione comunale e i cittadini del quartiere Colosseo. "I dirigenti, i ragazzi e i cittadini hanno dimostrato un grande senso civico", ha evidenziato Salera, "collaborando attivamente nel rinnovare a proprie spese gli spogliatoi e altre strutture che completano l'opera". Un esempio di partecipazione attiva che incarna lo spirito di servizio verso la comunità.
Il sindaco ha rivolto un augurio speciale ai giovani calciatori, futuri protagonisti di questo nuovo spazio sportivo: "Vi auguro di vivere felicemente la vostra passione per lo sport. Buona vita ragazzi".
Un impianto all'avanguardia
Il nuovo campo sportivo del Colosseo si distingue per la qualità del manto in erba sintetica, che garantisce prestazioni ottimali in ogni condizione climatica. L'impianto è dotato di illuminazione all'avanguardia, che permetterà di svolgere attività sportive anche nelle ore serali. Gli spogliatoi, completamente rinnovati grazie al contributo dei cittadini, offrono comfort e funzionalità. L'inaugurazione del nuovo campo sportivo del Colosseo rappresenta un investimento importante per il futuro della città di Cassino. Un luogo di aggregazione e di sport, dove i giovani potranno crescere e coltivare la loro passione per il calcio.
Articolo precedente
"Nonno Raccontami", a Cassino un pomeriggio di favole e divertimentoArticolo successivo
Minacce di morte e atti vandalici, 55enne allontanato da San Vittore del Lazio