L'IIS San Benedetto di Cassino all'Università

Scuola e Università - Gli studenti dell'indirizzo Moda Made in Italy hanno presentato il progetto “Mi Illumino di Meno va di moda”. Una giornata interamente dedicata alla sostenibilità e al riciclo

L'IIS San Benedetto di Cassino all'Università
di autore Francesca Messina - Pubblicato: 27-02-2025 19:27 - Tempo di lettura 2 minuti

“Mi Illumino di Meno va di moda”, questo il titolo del progetto che gli studenti dell’IIS San Benedetto di Cassino, indirizzo Moda Made in Italy, hanno presentato all’Università.  

Una giornata interamente dedicata alla sostenibilità e al riciclo. Il mondo della moda ha bisogno di un cambiamento, e lo stanno dimostrando con passione e creatività i giovani dell’Istituto San Benedetto, indirizzo Moda Made in Italy.

L’entusiasmo dei partecipanti è stato palpabile, e la dirigente scolastica Maria Venuti non ha nascosto la propria soddisfazione per il risultato ottenuto. “Sono immensamente orgogliosa del lavoro dei miei studenti”  - ha dichiarato con emozione -. Hanno dimostrato un impegno straordinario e una grande capacità di interpretare la moda in modo responsabile, facendo propria la filosofia del riciclo. Un ringraziamento speciale va anche alle docenti, che hanno saputo guidarli e supportarli con professionalità e dedizione.”

L’evento è stato non solo un’importante vetrina per gli alunni, ma anche un’occasione per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della sostenibilità nella moda. La creatività dei ragazzi e l’attenzione al riciclo sono un esempio concreto di come le nuove generazioni stiano dando vita a un cambiamento radicale nel settore, creando un futuro più green, innovativo e consapevole.

Con il supporto dei docenti specializzati, i ragazzi quindi hanno partecipato a questo evento molto significativo organizzato presso l’Università di Cassino.

Il progetto presentato dagli studenti ha avuto come tema centrale il riciclo nella moda e come le nuove generazioni stanno riscrivendo le regole del settore, integrando il concetto di sostenibilità nella creazione di nuovi capi. La giornata è iniziata con una presentazione che ha coinvolto gli ospiti in un affascinante podcast PowerPoint, in cui gli studenti hanno spiegato il processo di ricerca, progettazione e realizzazione dei loro abiti, tutti improntati sulla filosofia del riciclo.

Gli studenti hanno messo in mostra capi straordinari, tutti disegnati e creati con materiali alternativi e sostenibili. Tra le realizzazioni più sorprendenti, spiccano sei abiti fatti con canapa naturale e tovaglie di plastica riciclata. Le creazioni hanno stupito tutti i presenti, mostrando come la moda possa essere tanto elegante quanto rispettosa dell’ambiente. Gli abiti, sfilati con orgoglio dai giovani creatori, hanno brillato di luce propria, facendo emergere il valore della creatività e dell’innovazione nella moda sostenibile.

 





Articoli Correlati


cookie