"Lo spostamento dei settori merceologici è stato trasparente e necessario"

Politica - L'ex assessore al Commercio risponde alle critiche dell'opposizione sul mercato: "Non solo risolviamo il problema della viabilità e dei parcheggi, ma offriamo anche ai commercianti un’area più adatta alle loro esigenze, migliorando al contempo l’accessibilità per i cittadini"

"Lo spostamento dei settori merceologici è stato trasparente e necessario"
di autore LeggoCassino.it - Pubblicato: 12-03-2025 18:30 - Tempo di lettura 2 minuti

di Maria Rita Petrillo*

In risposta all’articolo dei consiglieri Sebastianelli, Evangelista e Incagnoli, ritengo doveroso chiarire alcuni aspetti fondamentali riguardanti lo spostamento dei settori merceologici casalinghi, animali e piante del mercato settimanale di Cassino. L’intero iter burocratico e amministrativo si è svolto nella massima regolarità e trasparenza. L’assessore al Commercio, Giuseppe Capizzi, aveva già ampiamente preannunciato questo ricollocamento attraverso articoli di giornale, informando con largo anticipo sia i commercianti che i cittadini. La decisione è stata formalizzata con la delibera di giunta n. 104 del 06/03/2025, avente caratteristiche di immediata eseguibilità, permettendo così un’attuazione rapida ed efficace già dall’8/03/2025. Pertanto, nel prossimo Consiglio Comunale avverrà solo la ratifica dell’approvazione del plateatico mercatale e dell’autorizzazione dello spostamento.

Il 10 marzo, in qualità di Presidente della Commissione Sviluppo Economico, ho convocato tutti i capigruppo consiliari, il Sindaco, l’assessore al ramo e i membri della Commissione. In quella sede sono stati ampiamente illustrati tutti i passaggi relativi allo spostamento e le motivazioni, sia dalla scrivente che dal Sindaco e dai funzionari competenti. Peccato, però, che né Sebastianelli, né Evangelista, né Incagnoli abbiano partecipato a tale riunione, nonostante fossero stati regolarmente invitati. Altrimenti, avrebbero potuto constatare personalmente che questa amministrazione non è sorda alle istanze di nessuno e lo ha dimostrato con i fatti.

Abbiamo ascoltato le lamentele dei commercianti, che evidenziavano la presenza di pochi acquirenti dopo essere stati collocati nella zona di San Giovanni, e allo stesso tempo abbiamo tenuto in considerazione le esigenze degli avventori del mercato, esasperati dalla scarsa viabilità e dalla carenza di parcheggi il sabato mattina.

Lo spostamento di questi settori merceologici è stato reso possibile anche dalla prossima riapertura del parcheggio interrato di piazza Garibaldi, situato di fronte alla stazione ferroviaria. Grazie alla collaborazione con la società Publiparking, che ha anticipato i fondi necessari, la struttura sarà nuovamente fruibile entro il primo trimestre del 2025, mettendo a disposizione circa cento posti auto. Questo garantirà una soluzione concreta per i pendolari e per chi frequenta il mercato. Con questa riorganizzazione, non solo risolviamo il problema della viabilità e dei parcheggi, ma offriamo anche ai commercianti un’area più adatta alle loro esigenze, migliorando al contempo l’accessibilità per i cittadini. Ogni decisione è stata presa nell’ottica del bene comune, nel rispetto delle normative e con l’obiettivo di garantire ordine, sicurezza e una gestione più efficiente degli spazi pubblici.

*Consigliera comunale di Cassino e già assessore al Commercio 





Articoli Correlati


cookie