Villa Santa Lucia: al via il Corso di Micologia per la raccolta dei funghi

Cassinate - L’iniziativa è stata fortemente voluta dal Sindaco Orazio Capraro e dalla sua amministrazione. Tutti i dettagli

Villa Santa Lucia: al via il Corso di Micologia per la raccolta dei funghi
di autore LeggoCassino.it - Pubblicato: 13-03-2025 11:17 - Tempo di lettura 2 minuti

Il Comune di Villa Santa Lucia è lieto di annunciare l’avvio del Corso di Micologia, un’importante iniziativa finalizzata al rilascio dell’attestato abilitante alla raccolta dei funghi nella Regione Lazio. Il corso, realizzato nell’ambito del progetto “Officina Municipale”, ha riscosso un enorme successo, registrando un numero di iscrizioni ben oltre le aspettative.

L’iniziativa è stata fortemente voluta dal Sindaco Orazio Capraro e dalla sua amministrazione, che ha promosso il progetto con l’intento di fornire alla cittadinanza, e in particolare agli appassionati di funghi, strumenti di conoscenza fondamentali per una raccolta consapevole e sicura.

“È essenziale – ha sottolineato il Sindaco – che chi si avventura nei boschi sia in grado di distinguere correttamente le specie fungine, rispettando la natura e tutelando la propria salute”.

Due sessioni per soddisfare la grande richiesta

A fronte dell’elevata partecipazione, il corso si svolgerà in due sessioni:
    •    Prima sessione: 11, 12, 13, 14 marzo 2025
    •    Seconda sessione: 17, 18, 19, 20 marzo 2025

Gli incontri si terranno presso l’Aula Consiliare del Comune di Villa Santa Lucia, dalle ore 17:00 alle ore 20:30.

Un programma formativo di alto livello

L’iniziativa si svolge in collaborazione con l’ASL di Frosinone e sarà curata dal Dott. Aldo Terranova, esperto micologo, che guiderà i partecipanti nell’apprendimento delle principali norme e tecniche per una raccolta sicura e consapevole.

Durante il corso, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire molteplici aspetti legati alla micologia, tra cui:
    •    Riconoscimento delle specie fungine commestibili e tossiche
    •    Normativa vigente sulla raccolta e commercializzazione dei funghi
    •    Buone pratiche per la conservazione e il consumo sicuro
    •    Ruolo ecologico dei funghi negli ecosistemi naturali

Un successo per la comunità locale

L’Amministrazione Comunale esprime grande soddisfazione per l’entusiasmo con cui la cittadinanza ha accolto questa iniziativa. Un sentito ringraziamento va all’ASL di Frosinone, che ha fornito un prezioso supporto attraverso gli esperti dell’Ispettorato Micologico, garantendo un’alta qualità del corso.

Un grazie speciale è rivolto anche ai numerosi partecipanti, che con il loro interesse hanno reso possibile il successo dell’iniziativa, e a tutto il personale coinvolto nell’organizzazione del corso, il cui impegno ha permesso la realizzazione di un evento così partecipato e significativo per il territorio.

Grazie a questo progetto, fortemente sostenuto dal Sindaco Orazio Capraro, Villa Santa Lucia si conferma ancora una volta attenta alla formazione e alla sicurezza dei propri cittadini, promuovendo una raccolta responsabile e consapevole dei funghi nel rispetto dell’ambiente e delle normative vigenti.





Articoli Correlati


cookie