Scuola e Università - Il rappresentante dei dipendenti dell'Unicas ha messo l'accento sul ruolo dei lavoratori dell'ateneo nel corso della cerimonia d'inaugurazione dell'anno accademico: "Il personale tecnico-amministrativo è un pilastro dell'Università di Cassino"
Nell'ambito della solenne cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico dell'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Daniele Mattaroccia, rappresentante del personale tecnico-amministrativo e bibliotecario, ha tenuto un discorso che ha messo in luce il ruolo cruciale di questa componente all'interno dell'ateneo.
Mattaroccia ha sottolineato come, nonostante le difficoltà e i tagli agli investimenti che affliggono l'università pubblica, il personale tecnico-amministrativo continui a svolgere il proprio lavoro con dedizione e impegno.
Ha evidenziato i progressi compiuti nell'ultimo anno, come l'applicazione del nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) e l'attenzione alla formazione continua del personale.
Le sfide e le opportunità
Il rappresentante del personale tecnico-amministrativo ha anche affrontato le sfide che l'università si trova ad affrontare, come la concorrenza delle università telematiche e l'impatto dell'intelligenza artificiale sul mondo del lavoro. Tuttavia, ha espresso fiducia nella capacità dell'ateneo di cogliere le opportunità offerte dall'innovazione e di continuare a essere un luogo di eccellenza nella formazione e nella ricerca.
Mattaroccia ha ribadito l'importanza della collaborazione tra tutte le componenti dell'università – studenti, docenti, ricercatori e personale tecnico-amministrativo – per il raggiungimento degli obiettivi comuni. Ha sottolineato come il personale tecnico-amministrativo sia il "motore" che permette alla macchina accademica di funzionare, e come il loro contributo sia fondamentale per il successo di studenti e docenti.
Articolo precedente
Stellantis, l'odissea continua: contratti di solidarietà prorogati di un annoArticolo successivo
Dall'analisi alla trasformazione: Unicas e la sua missione nella comunità