Alto Casertano - Gli alunni della scuola primaria sono stati protagonisti dell’iniziativa promossa dall’Assessorato all’Agricoltura: l’obiettivo è rendere consapevoli i ragazzi dell’importanza di un’alimentazione promuovendo una cultura del buon cibo
Nei giorni scorso gli alunni della scuola primaria di Galluccio sono stati protagonisti dell’iniziativa “Crescere Bio- per un futuro sostenibile” promossa dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania.
L’obiettivo è rendere consapevoli i ragazzi dell’importanza di un’alimentazione promuovendo una cultura del buon cibo. L’educazione alimentare è stimolata attraverso la visione di video, l’espletamento di attività ludiche con consegna simbolica di una Melannurca Campana IGP.
L’iniziativa nasce anche per promuovere e far conoscere i prodotti tipici della Campania e le produzioni biologiche soprattutto all’interno delle mense scolastiche. Ad essere coinvolti non solo scuole primaria, ma gli Istituti Professionali per i Servizi dell’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera (IPSSOA) ed agli Istituti Professionali di Stato per i servizi Alberghieri e della Ristorazione (IPSAR).
Articolo precedente
Pace, cimiteri e diritti religiosi: il Centro Islamico di Cassino rilancia il dialogoArticolo successivo
Roccasecca punta in maniera decisa sui cammini e sul "Turismo lento"