Un altro successo targato CUS. Cassino ospiterà i campionati mondiali universitari di corsa campestre

Sport - L'edizione 2026 della competizione si svolgerà il quattordici e il quindici marzo nella città martire. La data è stata comunicata nel corso di un seminario della FISU a Losanna, alla presenza di una delegazione dell'Unicas capeggiata da Carmine Calce e Laurent Ottoz

Un altro successo targato CUS. Cassino ospiterà i campionati mondiali universitari di corsa campestre
di Redazione - Pubblicato: 18-05-2025 00:55 - Tempo di lettura 2 minuti

Il quattordici e il quindici marzo 2026 Cassino ospiterà i WORLD UNIVERSITY CHAMPIONSHIP. La FISU (Federazione Internazionale dello Sport Universitario) ha scelto questa data per l’importante evento che vedrà ancora una volta Cassino come protagonista indiscussa della Corsa Campestre. La data è stata comunicata nel corso di un seminario che si è tenuto a Losanna.

La stagione dei Campionati mondiali universitari FISU 2026 è già in pieno svolgimento, con venti comitati organizzatori in diciasette paesi già impegnati a creare loghi, definire programmi e, in generale, a costruire passo dopo passo l’evento. diaciassette di loro, provenienti da quindici paesi, si sono recati alla sede centrale della FISU per il tradizionale seminario di tre giorni. Tra di loro c’era anche una delegazione del CUS Cassino capeggiata dal Presidente Carmine Calce e dal Vicepresidente Vicario Laurent Ottoz. Obiettivo del seminario, condividere il massimo delle informazioni tra la FISU e i comitati organizzatori, ma anche tra le diverse nazioni.

I diciassette comitati che hanno partecipato ospiteranno i seguenti sport: Beach Sports (Portogallo); Cheerleading (Svizzera); Combat Sports (Brasile); Cross Country (Italia); Finswimming (Egitto); Futsal (Polonia); Handball (Francia); Mind Sports (Cina); Modern Pentathlon (Spagna); Orienteering (Portogallo); Padel (Spagna); Rowing (Canada); Rugby Sevens (Sud Africa); Shooting Sport (Chinese Taipei); Sport Climbing (Thailand); Triathlon (Svizzera); Weightlifting (Qatar).

A rappresentare l’Italia con il Cross Country, proprio Cassino. La nostra città vanta infatti una grande esperienza nell’organizzazione delle gare di Corsa Campestre, avendo già ospitato nel 2016 i Campionati Mondiali universitari di Corsa Campestre, i Campionati Nazionali di Corsa Campestre Festa del Cross nel 2024 e nel 2025 oltre ai Campionati Regionali e regionali studenteschi.

“Il nostro percorso - ha dichiarato il Presidente Calce - è stato ampiamente testato ed ha ottenuto il plauso degli staff tecnici della FIDAL, oltre ad essere stato apprezzato dai numerosi atleti di caratura internazionale che lo hanno sperimentato. Ricordo, tra i tanti atleti che hanno gareggiato a Cassino, Nadia Battocletti, la mezzofondista italiana medaglia d’argento nei 10000 metri piani ai Giochi olimpici di Parigi 2024 nonché campionessa europea dei 5000 e dei 10000 metri piani a Roma 2024”.

“L’incontro a Losanna - ha dichiarato Laurent Ottoz che ha tenuto la relazione per il CUS Cassino - è stata un’esperienza piacevole e di arricchimento. Le varie relazioni hanno toccato tutti gli aspetti, dal branding e sponsorizzazioni, al sito web e ai media, ma anche protocollo, accreditamento, soluzioni tecnologiche e assistenza medica. Interessante è stato anche l’incontro privato con il Presidente della FISU Leonz Eder ed il nuovo Segretario Generale Matthias Remund. Si sono dimostrati entrambi molto vicini a noi, hanno condiviso le nostre visioni. Il nostro viaggio si è concluso con un momento piacevole. La FISU ci ha organizzato una visita privata al Museo Olimpico di Losanna”.

 





Articoli Correlati


cookie