Scuola e Università - Lo ha deciso il Senato Accademico, su proposta del Dipartimento di Economia e Giurisprudenza. Il 24 enne morto lo scorso 5 aprile al 'Santa Scolastica' dopo la caduta dal monopattino era prossimo al conseguimento del titolo magistrale
Una laurea in memoria di Charles Baffour, La proposta che Consiglio di Dipartimento di Economia e Giurisprudenza ha avanzato, all'unanimità, al Senato Accademico e al Consiglio di Amministrazione dell'Università di Cassino è stata accolta e la cerimonia per ricordare il giovane studente dell'Unicas originario del Ghana è stata fissata per giovedì 22 maggio nell'aula magna dell'Unicas, a partire dalle ore 9 alla presenza di amici e familiari del giovane studente che stava per concludere il suo percorso: ancora pochi esami, poi avrebbe discusso la tesi.
Quasi 50 giorni sono passati da quando il 24enne, caduto con il monopattino in viale Bonomi mentre faceva ritorno alle residenza del Campus, è poi deceduto all'ospedale 'Santa Scolastica' di Cassino. Su quel che è accaduto quella notte al Pronto soccorso del nosocomio della città martire, occorre ancora fare chiarezza. La Procura di Cassino ha aperto un'inchiesta e sono sette i sanitari indagati per possibili negligenze. Le indagini, condotte dalla Polizia di Stato, stanno ricostruendo con esattezza ciò che è accaduto in ospedale quel giorno.
La tragedia ha scosso l'intera città all'ombra dell'abbazia che pochi giorni dopo l'accaduto ha organizzato una fiaccolata in memoria di Charles e due settimane fa, sabato 3 maggio, ha presenziato con una delegazione dell'Unicas ai funerali che si sono svolti a Carpi, dove viveva la famiglia del giovane originario del Ghana, che viveva a Cassino e lavorava a Ceprano in un'azienda di smaltimento rifiuti.
Nei giorni scorsi, dopo la messa che si è celebrata nella cappella della Folcara, la comunità accademica tutta, insieme alla famiglia e alle associazioni studentesche, hanno voluto ricordare Charles attraverso un momento di raccoglimento e condivisione del profondo dolore causato dalla sua tragica scomparsa.
Nell'occasione il rettore Marco Dell'Isola non ha trattenuto l'emozione e in una lettera aperta a Charles ha detto: "Sei rimasto in ospedale senza chiamare nessuno dei familiari o degli amici forse per non disturbarli, per non dar fastidio; senza alzare la voce con chi non aveva capito la gravità della tua situazione forse perché pensavi che poteva esserci qualcuno che aveva bisogno di aiuto più di te".
"La laurea alla memoria - spiega il prof. Raffaele Trequattrini, Direttore del Dipartimento di Economia e Giurisprudenza - è un gesto simbolico ma sentito, che testimonia l'impronta profonda che ha lasciato nel nostro Ateneo. Charles continuerà a vivere nel pensiero e nel cuore di chi ha avuto il privilegio di incrociare il suo cammino".
Prima di Charles, una laurea alla memoria l'Unicas l'aveva già conferita nel 2014 a Michalina Nathalia Tarkowska, la studentessa polacca di 24 anni investita e uccisa a Cervaro e a Altynay Rakhimova del Kazakistan, giovanissima vittima del Covid, nel gennaio 2021. Nel mese di ottobre 2015, invece, ci fu una passeggiata alla memoria sulla pista ciclabile con conseguente messa in sicurezza da parte del Comune dopo che a perdere la vita fu Maria Conception Vargas Trassierra, ricercatrice spagnola, travolta mentre faceva jogging sulla pista ciclabile.
Quella di giovedì non sarà l'unica cerimonia in memoria di Charles. L'associazione Primavera Studentesca ha infatti proposto di conferirgli anche la cittadinanza onoraria della città di Cassino, come segno di gratitudine e rispetto mentre il Consigliere di Amministrazione Francesco Cuzzi ha formalmente richiesto al Rettore di inserire all'ordine del giorno del prossimo Consiglio di Amministrazione una proposta significativa: l'intitolazione a Charles del tratto di pista ciclabile che collega le residenze universitarie alla sede della Folcara. Dunque, è facile immaginare che ci saranno in futuro anche altre cerimonie per ricordare un ragazzo che con la sua storia ha fatto piangere un'intera città.
Articolo precedente
Cassino sotto choc: l'ennesimo incendio fa temere un'escalation di violenzaArticolo successivo
Cassino, tutto pronto per la "Pink Week"