Politica - Incendi dolosi, intimidazioni e organici ridotti all'osso: la città è "al limite dell'emergenza" e invoca un potenziamento urgente del Commissariato di Polizia. Salera invia una missiva al ministro degli Interni per chiedere il potenziamento del commissariato di Cassino
La sicurezza a Cassino è diventata un tema caldo, tanto da spingere il sindaco Enzo Salera a scrivere una lettera urgente all'Illustrissimo Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. La missiva, frutto di una mozione consiliare votata all'unanimità lo scorso 29 maggio, chiede un intervento governativo deciso per potenziare il Commissariato di Polizia di Cassino in termini di personale, mezzi e risorse.
La lettera del primo cittadino non lascia spazio a interpretazioni, evidenziando una serie di gravi episodi criminali che hanno scosso la città negli ultimi mesi. L'apice di questa escalation si è toccato nella notte tra il 14 e il 15 maggio, con l'incendio dell'autovettura di un magistrato in servizio presso la Procura della Repubblica di Cassino. Un atto che il sindaco definisce "una grave intimidazione ad un rappresentante dello Stato".
A questo episodio si aggiungono "numerosi altri eventi delittuosi", tra cui attentati incendiari a esercizi commerciali, esplosioni di ordigni artigianali e reiterati atti intimidatori verso cittadini e famiglie. Una situazione che, nonostante il "diligente impegno" delle forze dell'ordine, non è stato possibile prevenire efficacemente a causa di una "carenza di organici".
Il grido d'allarme lanciato dal sindaco Salera fa eco alle lamentele dei sindacati delle forze dell'ordine, che da mesi denunciano una "perenne situazione" di carichi di lavoro eccessivi per gli operatori di polizia del Commissariato di Cassino. Nonostante gli "sforzi encomiabili" e i "buoni risultati" ottenuti, la situazione "desta notevole preoccupazione essendo giunta al limite dell'emergenza".
A peggiorare il quadro, la prospettiva di ulteriori perdite di unità operative entro quest'anno, tra chi andrà in quiescenza e chi lascerà la sede per aver vinto concorsi interni. Un quadro che rende ancora più urgente la richiesta di potenziamento.
Il sindaco conclude la sua missiva sottolineando l'eccezionale lavoro delle forze dell'ordine coordinate da Sua Eccellenza il Prefetto di Frosinone, dott. Ernesto Liguori, ma ribadisce l'urgenza di rafforzare quello che definisce "uno dei nostri presidi di legalità".
Articolo precedente
All'I.C.Cassino 1 gli alunni in "Un tuffo nel mare"Articolo successivo
Cassino, caos in Via del Carmine: tratto chiuso genera disagi e proteste