Pignataro Interamna, via libera al Rendiconto: scongiurato il commissariamento

Valle dei Santi - Un lavoro "senza precedenti" sul documento contabile getta le basi per un futuro finanziario più solido, nonostante le sfide future: la cancellazione di 10 milioni di euro in residui apre la strada a una gestione più trasparente e stabile. L'orgoglio della squadra che sostiene il sindaco Murro

Pignataro Interamna, via libera al Rendiconto: scongiurato il commissariamento
di autore Alberto Simone - Pubblicato: 27-06-2025 12:40 - Tempo di lettura 2 minuti

Un sospiro di sollievo per il Comune di Pignataro Interamna. Il Consiglio Comunale ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024, scongiurando il rischio commissariamento che gravava sull'ente, a pochi giorni dalla scadenza del 28 giugno imposta dalla diffida prefettizia.  

Il ritardo nell'approvazione, che aveva generato grande apprensione dopo il mancato rispetto del termine del 30 maggio, è stato motivato da un lavoro approfondito e senza precedenti sul documento contabile. L'obiettivo era renderlo più chiaro e trasparente, un'operazione complessa resa possibile grazie alla sinergia di un team di lavoro composto da uffici comunali, consulenti esterni, revisore dei conti e segretario. La scelta è stata di dare fiducia ai tecnici, permettendo un'analisi rigorosa di ogni voce di bilancio.

Il Rendiconto 2024 si chiude con un risicato avanzo di amministrazione di 3.079,98 euro, un "piccolo segno di speranza". Il dato più rilevante è la radicale verifica dei residui attivi e passivi, che ha portato alla cancellazione massiccia di oltre 10 milioni di euro sia in entrata che in uscita. Questo atto, puramente tecnico, mira a restituire trasparenza e veridicità ai documenti contabili, normalizzando i valori e facilitando la gestione delle risorse future. La strategia è orientata alla stabilità finanziaria, con una crescita significativa del fondo crediti di dubbia esigibilità e altri accantonamenti, e ha ricevuto il parere favorevole del revisore dei conti.

Nonostante l'approvazione, la situazione finanziaria resta difficile e senza illusioni a breve termine, anche a causa dell'incognita legata alle conclusioni dell'organo straordinario di liquidazione attese a fine anno. Tuttavia, il lavoro svolto crea le basi per una gestione ordinaria del bilancio comunale, libera dall'emergenza. 

Questa prospettiva è alimentata dalla sinergia tra risorse umane interne ed esterne, dalla ricerca di soluzioni per il post-dissesto sotto la guida di Corte dei Conti e Ministero degli Interni, e da azioni di risanamento quali la lotta all'evasione fiscale, la riduzione dei residui e il contenimento della spesa. Una sfida che il Gruppo consiliare "Per Pignataro" che sostiene il sindaco Murro si dichiara pronto a raccogliere, con un accorato appello a tutta la comunità.
 





Articoli Correlati


cookie